Su Watergas sono presenti 1203 aziende.

NGV Italy

Gli Accordi di Parigi (2015) e il Green Deal europeo (2019), hanno reso urgente e non più rinviabile anche per il settore dei trasporti la transizione verso la neutralità carbonica di lungo termine. L’Unione Europe, sin dal 2014 con la direttiva per lo sviluppo di infrastrutture per i carburanti alternativi (AFID, ex DAFI), ha messo in campo una strategia per svincolare il settore dei trasporti dai prodotti petroliferi tradizionali che ha portato all’identificazione di un ventaglio di carburanti e driver energetici che trova piena rispondenza nelle competenze e soluzioni tecnologiche sviluppate dagli associati del Consorzio NGV Italy: GPL, gas naturale (CNG e GNL), biocarburanti (incluso il biometano), elettricità, idrogeno. L’Italia, già oggi, vanta la rete europea più avanzata in termini di trasporto del metano e di distribuzione agli utenti e il primo parco veicoli circolante d’Europa (circa 1,2 milioni di unità). Tali “asset” sono strategici e vanno rafforzati poiché utili da subito, e senza ulteriori spese in infrastrutture a carico dei consumatori, per incrementare l’offerta (e l’uso) di carburanti alternativi con indubbi vantaggi ambientali oltre che economici: biometano e blended fuels (a partire da idrometano). Inoltre, sull’attuale rete di metanodotti sono già in corso analisi e test per il trasporto dell’idrogeno e la rete distributiva può (una volta implementate le necessarie migliorie tecniche) essere compiutamente utilizzata per rifornire i veicoli anche con tale vettore energetico. NGV Italy, nello spirito della DAFI, promuove presso le istituzioni e gli altri stakeholder rilevanti, lo sviluppo del settore dei trasporti verso la decarbonizzazione di lungo termine attraverso l’ampliamento dell’utilizzo dei gas (naturale e bio) e blended fuels, e l’implementazione delle infrastrutture e veicoli alimentati con fonti alternative ai prodotti petroliferi tradizionalmente utilizzati.

DKY Valves&Controls

DKY Valves&Controls is founded in 1997 as second company of group companies. It is the continuation of an industrial company acting in valves sector which Dikkaya family had share. Today, Dikkaya becomes a company which is widening and improving its product portfolio continuously, drawing admiration and appreciation of all public and private corporations in its 11.000 m2 outdoor and 7.000 m2 indoor factory.

Componentistica

Gestione servizi idrici ed energetici

Componentistica

Componentistica

Componentistica

Componentistica
Settori operativi dell'industria idrica ed energetica

Saloni Internazionali francesi

A vostra disposizione per darvi tutte le informazioni utili per poter partecipare, da protagonisti, alle prossime Manifestazioni Fieristiche Francesi. Creato nel 1968, il nostro ufficio rappresenta ogni anno numerosi Saloni Professionali Internazionali Francesi che richiamano un numero importante di visitatori ed espositori italiani ad ogni edizione. Rivolgendosi alla nostra équipe gli operatori italiani otterranno informazioni utili per partecipare ai saloni proposti da organizzatori francesi in Francia e nel mondo. business-silhouette-png-6 Saloni Internazionali Francesi è la Delegazione Italiana di Promosalons, il network associativo unico al mondo dedicato alla promozione e alla commercializzazione dei saloni francesi sui mercati internazionali. Rafforzando la presenza dei visitatori e degli espositori stranieri all’interno dei saloni francesi, Promosalons contribuisce all’attrattività della Francia e di Parigi come destinazioni imperdibili per gli eventi fieristici internazionali.

Assocostieri

ASSOCOSTIERI, costituita a Roma nel 1983, è l’Associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica. In particolare, sono parte dell’Associazione le società attive nel bunkeraggio marittimo, i titolari di depositi costieri, doganali e fiscali di oli minerali, prodotti chimici e GPL, biodiesel, depositi e terminali di rigassificazione di GNL. L’Associazione rappresenta, da oltre 35 anni, gli interessi degli operatori del settore, svolgendo un lavoro continuativo e proattivo di accreditamento dei propri associati e delle loro tematiche di interesse presso gli stakeholder di riferimento. A tal fine, ASSOCOSTIERI tutela le necessità delle aziende associate nelle sedi istituzionali, politiche e tecniche nazionali, comunitarie ed internazionali competenti in materia di logistica energetica e di biocarburanti. Tale attività si esplica attraverso la partecipazione a gruppi di lavoro e tavoli di consultazione, istituiti dalla Pubblica Amministrazione e organismi tecnici, per condividere e dirimere le problematiche dei comparti industriali rappresentati. ASSOCOSTIERI aderisce alle seguenti confederazioni e associazioni: Confcommercio – Imprese per l’Italia Conftrasporto Confmare European Biodiesel Board Biofuel Platform CUNA – Commissione Tecnica di Unificazione nell’Autoveicolo CTI – Comitato Termotecnico Italiano WEC – World Energy Council Consiglio Nazionale GREEN ECONOMY NGVA Europe – Natural & bio Gas Vehicle Association

Apparecchiature, attrezzature, macchinari
Cantieristica
Servizi alle imprese e consulenza
Gestione servizi idrici ed energetici
Componentistica
Settori operativi dell'industria idrica ed energetica
Energie rinnovabili