Il progetto si inserisce all'interno della campagna "Scaling Up Renewables in Africa", promossa per mobilitare nuovi impegni politici e finanziari da parte di governi, istituzioni, settore privato e filantropi.
Il piano conta 17 progetti per investimenti complessivi di 578 milioni di euro entro il 2030. Prevista una capacità produttiva di oltre 10mila t/anno e una domanda di oltre 13mila t al 2028.
Il decreto regionale prevede una spesa di 1,95 mln nel 2025, lo stesso importo nel 2026, e di 430mila euro nel 2027. Firmati anche i decreti di proroga al 31 ottobre per interventi delle Ati su reti idriche e fognarie.
Il nuovo Report dell'associazione avverte: senza accelerazione politica e regolatoria, l'UE non raggiungerà i target della RED III sugli RFNBO per la decarbonizzazione.