News - Normative e Attività Parlamentare

Idrico, ARERA: al via consultazione aggiornamento biennale delle tariffe

Idrico, ARERA: al via consultazione aggiornamento biennale delle tariffe

Operatori e stakeholder chiamati a esprimersi entro il 28 novembre 2025. L'obiettivo è rivedere e adeguare i parametri economici alla luce dei costi effettivi sostenuti dai gestori e delle evoluzioni del contesto operativo.
ETS2, Federchimica: intervenire su normativa per evitare desertificazione industriale

ETS2, Federchimica: intervenire su normativa per evitare desertificazione industriale

Il Presidente Buzzella sollecita un impegno deciso per contenere i costi dell'energia, semplificare i procedimenti autorizzativi e adottare una politica industriale europea fondata sulla neutralità tecnologica.
Idrico, Laboratorio Ref: utility italiane al passo con ESRS

Idrico, Laboratorio Ref: utility italiane al passo con ESRS

Le aziende devono analizzare sia come le loro attività impattano sull'ambiente, sulla società, sia come questioni ambientali, sociali e di governance creano rischi o opportunità con effetti economico-finanziari per l'impresa stessa. 
Emissioni, AdT: protocollo comune per sinergia tra regolamento Ue e normativa nazionale

Emissioni, AdT: protocollo comune per sinergia tra regolamento Ue e normativa nazionale

Il governo non ha ancora formalizzato quali sono le autorità nazionali competenti, mancano quindi punti di riferimento operativi per le imprese, mentre dal punto di vista delle tecnologie il sistema nazionale è pronto.  
Biometano, GSE aggiorna graduatoria stimata per settore trasporti

Biometano, GSE aggiorna graduatoria stimata per settore trasporti

Al 1° ottobre 2025 raggiunta una producibilità annua pari a circa 0,791 miliardi di Sm3 rispetto a un limite massimo incentivabile di 1,1 miliardi di Sm3.