News - Normative e Attività Parlamentare

L'INTERVENTO. Come sostenere l'adozione dell'innovazione nei sistemi idrici dopo il PNRR

L'INTERVENTO. Come sostenere l'adozione dell'innovazione nei sistemi idrici dopo il PNRR

A cura di Marco Fantozzi, Presidente ISLE srl (Gruppo Isle Utilities).
Biomasse, Laboratorio Ref: una fonte rinnovabile per transizione e decarbonizzazione

Biomasse, Laboratorio Ref: una fonte rinnovabile per transizione e decarbonizzazione

Se gestite in modo sostenibile, spiega il Ref, consentono di valorizzare sottoprodotti locali, ridurre le emissioni e promuovere la circolarità, ma serve filiera rispettosa dei criteri ambientali, economici e sociali: il biometano ricopre un ruolo chiave.
Emissioni metano, AdT: inserire nel DL Energia norme attuazione Regolamento UE

Emissioni metano, AdT: inserire nel DL Energia norme attuazione Regolamento UE

Lanciato a un anno dall'entrata in vigore il Methan Regulation Tracker per monitorarne l'attuazione nei vari Paesi europei: l'Italia risulta ancora inadempiente per la scadenza del 5 febbraio scorso per la designazione delle Autorità Competenti.
Infrastrutture idriche: completato solo l'11% dei progetti "Fesr" 2014–2020

Infrastrutture idriche: completato solo l'11% dei progetti "Fesr" 2014–2020

Solo un progetto su 10 tra gli oltre 2 mila finanziati dai fondi europei di sviluppo regionale legati all'acqua è stato completato: del ciclo 2021-'27 solo 5 su 542 (1%). I dati del Centro Studi Enti Locali ad Accadueo, la fiera internazionale dedicata al servizio idrico dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere. 
Ambiente, UE avvia procedura infrazione contro Italia su regolamento metano

Ambiente, UE avvia procedura infrazione contro Italia su regolamento metano

La Commissione segnala la mancata nomina dell'autorità competente per il monitoraggio delle emissioni.