Attesi investimenti in tecnologia IT per oltre 18 mld e una capacità installata potenziale di 2 GW. Per l'associazione
servono governance nazionale, semplificazione autorizzativa e una politica industriale olistica.
Secondo l'Osservatorio, la società dovrà promuovere standard uniformi di elettrificazione, la nascita di energy hub portuali per il rifornimento di energia pulita e la piena interoperabilità dei sistemi digitali tra Autorità e operatori.
Dai Rapporti presentati a Roma per comprendere lo stato dell'ambiente a livello europeo, nazionale e regionale emergono progressi nell'economia circolare italiana. Sotto pressione la biodiversità.
Il documento evidenza un mondo attraversato da crisi multiple e da un arretramento sul piano della pace, della giustizia e della tutela dei diritti, pilastri dello sviluppo sostenibile.
Secondo il nuovo studio, destinare alle colture alimentari i terreni dedicati alla produzione di biomasse permetterebbe di sostentare 1,3 miliardi di persone.