News - Varie

ENEA: celle a combustibile per riduzione emissioni navi da crociera

ENEA: celle a combustibile per riduzione emissioni navi da crociera

Le celle a combustibile permettono di abbattere le emissioni di CO2 ed eliminare particolato e ossidi inquinanti. Queste soluzioni si inseriscono nel contesto delle politiche europee, come FuelEU Maritime e il pacchetto Fit for 55, che puntano a ridurre drasticamente le emissioni del trasporto marittimo entro il 2050.
Edison-Censis, piccole imprese del Lazio protagoniste dell'efficientamento energetico

Edison-Censis, piccole imprese del Lazio protagoniste dell'efficientamento energetico

Per le aziende la principale leva motivazionale è stata di natura economica: l'81,3% teme infatti rialzi ulteriori del costo dell'energia a causa di gravi eventi internazionali, come la guerra in Ucraina.
Gas, Arera: ad ottobre -1,2% valore materia prima per clienti vulnerabili

Gas, Arera: ad ottobre -1,2% valore materia prima per clienti vulnerabili

Prezzo di riferimento pari a 105,25 centesimi per m3, suddiviso in 38,04 centesimi per l'approvvigionamento, 6,02 per la vendita al dettaglio, 24,81 per la distribuzione, 4,98 per oneri di sistema e 31,40 di imposte.
Data center, AGICI: potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

Data center, AGICI: potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

Attesi investimenti in tecnologia IT per oltre 18 mld e una capacità installata potenziale di 2 GW. Per l'associazione servono governance nazionale, semplificazione autorizzativa e una politica industriale olistica.
Riforma porti, ONTM: "Occasione decisiva per transizione verde e digitale"

Riforma porti, ONTM: "Occasione decisiva per transizione verde e digitale"

Secondo l'Osservatorio, la società dovrà promuovere standard uniformi di elettrificazione, la nascita di energy hub portuali per il rifornimento di energia pulita e la piena interoperabilità dei sistemi digitali tra Autorità e operatori.