Martedì 13 maggio, alle ore 11:00, presso il palazzo municipale di Strada Repubblica 1, sede del Comune di Parma, si terrà la Conferenza stampa di presentazione "INBO 2025" con numerosi workshop e sessioni tematiche, ponendo in luce progetti finanziati dall'Unione Europea.

La 22° Conferenza Internazionale Euro-INBO è organizzata dall'Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po (ADBPO) in sinergia con l’Amministrazione comunale di Parma e l'Ufficio Francese per la Biodiversità (OFB), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).

L'evento è un'opportunità per condividere esperienze sull'attuazione della Direttiva Quadro sulle Acque (WFD) esplorando, al contempo, i collegamenti con altre normative e politiche ambientali. La conferenza sarà aperta anche a delegati provenienti da ogni parte del mondo: dall'Europa orientale, dai Balcani, dal Caucaso, dall'Asia centrale e dalle regioni limitrofe, come India e Cina, che desiderano trarre ispirazione dagli approcci europei alla Pianificazione della gestione integrata delle risorse idriche (IWRM).