Giovedì 20 novembre 2025, nell’iconico Monastero di Camaldoli (Arezzo), si terrà il primo evento della nuova campagna promossa da ANBI – Associazione Nazionale di Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, dedicata alla presentazione di proposte e progetti per la salvaguardia e il rilancio delle aree interne e montane.
L’iniziativa, intitolata “Montagna in prima linea: gestione, conservazione e sfide climatiche”, metterà al centro il ruolo cruciale dei territori montani nella sicurezza idrogeologica e nella resilienza ambientale del Paese. Il progressivo abbandono delle aree interne, infatti, minaccia gli equilibri ambientali e culturali, rendendo urgente una riflessione su nuovi modelli di gestione sostenibile e di valorizzazione delle risorse locali.
Durante il convegno interverranno amministratori locali e regionali, docenti universitari, ricercatori ed esperti di enti territoriali, per condividere esperienze e progetti promossi dai Consorzi di bonifica a supporto delle economie locali e della tutela del territorio. Saranno presentati casi studio che mostrano come la corretta gestione delle acque e del suolo in montagna rappresenti un presidio strategico per la pianura, ricordando che “la sicurezza idrogeologica della pianura nasce a monte”.

