Il convegno nazionale Bacini di fango – Una proposta per farli rinascere, organizzato da Ecofuturo, Federidroelettrica e Coordinamento Free, con il patrocinio di Camera di Commercio Arezzo–Siena, Provincia di Arezzo e Confartigianato Imprese Arezzo, si terrà venerdì 11 luglio, dalle 10.00 alle 14.00, nella Sala Borsa Merci di Arezzo (Piazza San Jacopo).

L’evento, a ingresso libero, riunisce esperti, amministratori, tecnici e rappresentanti istituzionali per discutere l’emergenza dei sedimenti nei bacini idroelettrici e presentare soluzioni concrete.  

Il programma:

  • Saluti: Massimo Guasconi, Presidente CCIAA; Francesco Romizi, ISDE e Cons. comunale Arezzo
  • Conduce: Elena Pagliai, Responsabile Rete Ecofuturo
  • Introduce: Fabio Roggiolani, Ecofuturo e Coordinamento Free
  • Relazioni introduttive: Prof Giuliano Gabbani, UNIFI; Dott. Sauro Valentini, già ARPAT; Davide Benedetti, AD Decomar tecnologia Limphido
  • Interventi: Paolo Picco, Presidente Federidroelettrica; Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI; Luisa Lapini, Presidente Comitato delle Piagge contro le cave; Beppe Croce, Presidente FEDERCANAPA; Ing. Massimo De Vincentis, Direttore Tecnico e-Lab; Giordano Mancini, Co-autore di Ecologia e AutarchiaCarlo De Masi, Presidente Adiconsum
  • Conclusioni: Monia Monni, Assessore all’Ambiente Regione Toscana; Attilio Piattelli, Presidente Nazionale Coordinamento Free

Consulta la presentazione video del convegno: link YouTube