L’Associazione nazionale dei Giovani Imprenditori Agricoli di Cia-Agricoltori Italiani celebra il suo 25° anniversario con un evento speciale in programma martedì 4 novembre 2025, alle 14:30, presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL (Viale David Lubin 2, Roma).
L’assemblea sarà un momento di confronto e riflessione sull’evoluzione dell’imprenditoria agricola giovanile negli ultimi venticinque anni, tra traguardi raggiunti e sfide future, in un contesto nazionale ed europeo in costante cambiamento.
Apriranno i lavori il presidente del CNEL, Renato Brunetta, e il direttore nazionale di Cia, Maurizio Scaccia, seguiti dalla relazione introduttiva di Enrico Calentini, presidente di Agia-Cia.
Seguiranno i focus tematici, moderati dal segretario nazionale Agia-Cia, Matteo Ansanelli, con gli interventi di Alessandro Rosina (Università Cattolica del Sacro Cuore), Mario Mazzoleni (Università degli Studi di Brescia) e Nicoletta Merlo (CESE – Comitato Economico e Sociale Europeo).
Il confronto proseguirà con una prospettiva internazionale grazie alla partecipazione di Peter Meedendorp, presidente Ceja, di Sandra Sanmartin, Policy Officer della Commissione Europea – DG Agriculture and Rural Development, e di Arnold Puech D’Alissac, presidente OMA/WFO.
Il percorso dedicato ai giovani e al ricambio generazionale in agricoltura si concluderà con gli interventi del presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Mirco Carloni, del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e del presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini.
La chiusura dei lavori è prevista per le 18:30 e per partecipare è necessario accreditarsi cliccando qui.


 
                 
                 
                 
                