Il 19 novembre 2025, alle ore 14:30, si terrà a Roma, presso l’Aula Toti del Campus Luiss (Viale Romania 32), il convegno organizzato da Federchimica Assogasliquidi dal titolo “L’applicazione del sistema ETS nel comparto del GNL e del bioGNL. Analisi degli impatti e scenari di penetrazione long-term negli impieghi nei settori dell’autotrasporto, dello shipping e dell’industria”.

L’incontro rappresenta un importante momento di approfondimento tecnico e di confronto tra istituzioni, imprese e operatori del settore sui nuovi obblighi e le implicazioni del sistema ETS (Emission Trading System) per il comparto del gas naturale liquefatto e delle sue varianti rinnovabili.

Durante il convegno saranno presentate analisi, modelli previsionali e scenari di sviluppo a lungo termine, con particolare attenzione alle strategie di decarbonizzazione nei trasporti pesanti, nella navigazione e nei processi industriali.

L’appuntamento, inserito nel calendario ufficiale di Assogasliquidi – Federchimica, si propone di delineare il ruolo del GNL e del bioGNL come soluzioni ponte verso un’economia a basse emissioni, esaminando al contempo le sfide normative e le opportunità di innovazione legate alla transizione energetica europea.

Programma

Ore 14.30: Registrazione dei partecipanti

Ore 14.45: Saluto del Presidente di Federchimica-Assogasliquidi, Matteo Cimenti

Ore 15.00: Introduzione ai lavori: Presidente Gruppo GNL Federchimica-Assogasliquidi, Costantino Amadei

Ore 15.15: Presentazione studio "L’applicazione del sistema ETS nel comparto del GNL e del bioGNL. Analisi degli impatti e scenari di penetrazione long-term negli impieghi nei settori dell’autotrasporto, dello shipping e dell’industria"

Federico Buccetti – Bip Consulting

Ore 15.45: Panel con le Imprese:

Roberto Alberti, CFO Costa Crociere

Andrea Arza’, Gruppo SIAD

Massimo Beccalli, Corporate Tech Gases Innovation Manager Soc. SOL

Aldo Bernardini, AD HAM Italia

Andrea Fernandi, Chief Sales Officer Direttore Commerciale Soc. Vulcan

Fabio Ferrara, Head of Marine Fuels and Bitumen, Enilive

Giuseppe Fiorino, CEO Soc. Liquigas

Vincenzo Franza, AD Caronte & Tourist Isole minori

Marco Luca’, Consigliere d’Amministrazione Soc. Rete Spa

Filippo Redaelli, CEO SBG Group

Ore 16.30: Francesco Benevolo - Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna

Fausto Fedele – Direttore generale per la Sicurezza stradale e l'Autotrasporto – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Davide Gariglio - Presidente Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale di Livorno

Mauro Mallone – Presidente Comitato ETS

Alessandro Noce - Direttore generale Mercati e Infrastrutture energetiche – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Francesco Rizzo - Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto 

Patrizia Scarchilli - Direttore generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ore 17.30: On. Salvatore DEIDDA – Presidente Commissione Trasporti, Camera dei Deputati

On. Ilaria CAVO - Vicepresidente della X Commissione (Attività Produttive, Commercio e Turismo), Camera dei Deputati

On. Vinicio Giuseppe Guido PELUFFO – Partito Democratico, Camera dei Deputati

Sen. Simona PETRUCCI, Presidente Intergruppo Parlamentare per l’Economia del Mare, Senato della Repubblica

Sen. Manfredi POTENTI – 8ª Commissione permanente (Ambiente), Senato della Repubblica

On. Luca SQUERI, Segretario della X Commissione (Attività Produttive, Commercio e Turismo), Camera dei Deputati.

Ore 18.00: Conclusioni.

Per confermare la partecipazione: assogasliquidi@federchimica.it | assogasliquidi.gpl@federchimica.it