La Green Marine Transport Conference 2026 si terrà il 18 e 19 marzo ad Amsterdam, riunendo i principali decisori e innovatori europei impegnati nella trasformazione sostenibile del settore marittimo. L’appuntamento offrirà un quadro completo sugli sviluppi più avanzati legati alla riduzione delle emissioni, all’efficienza energetica delle flotte e all’integrazione di nuove tecnologie per una navigazione più pulita.

Nel corso dei due giorni, compagnie di navigazione, autorità portuali, responsabili politici, fornitori tecnologici e operatori internazionali analizzeranno sfide e opportunità del trasporto marittimo verde, in un contesto europeo che sta accelerando verso soluzioni a basse e zero emissioni. Durante la conferenza si parlerà di GNL, idrogeno, biocarburanti avanzati, sistemi di propulsione innovativi, oltre alla progressiva diffusione di navi elettriche e ibride, già determinanti per trasformare il trasporto a corto raggio e le vie navigabili interne.

Amsterdam, città con una profonda tradizione marittima e un forte impegno in materia di sostenibilità, rappresenta il luogo ideale per discutere la transizione ecologica del settore. L’edizione 2026 includerà panel guidati da esperti internazionali, sessioni tecniche di approfondimento e numerose occasioni di networking pensate per favorire collaborazioni strategiche tra imprese, accademia e istituzioni.

Accelerare la diffusione di soluzioni green nel trasporto marittimo significa non solo proteggere oceani e qualità dell’aria, ma anche rafforzare la competitività globale dell’intero settore europeo. La conferenza offrirà quindi una piattaforma privilegiata per condividere esperienze, presentare innovazioni e costruire partnership capaci di plasmare il futuro della navigazione sostenibile.