Il 10 aprile, dalle 9:30 in poi, presso Palazzo Giureconsulti a Milano, si terrà l'evento "Obiettivo Crescita 2024: La messa a terra del PNRR e le riforme per costruire l’Italia del futuro", organizzato dal Sole 24 Ore.
L'incontro si propone di esaminare la revisione del PNRR e le riforme previste, considerando il contesto internazionale influenzato dal conflitto in Medio Oriente, che ha impattato sulle previsioni di crescita economica italiana.
Dopo l'approvazione delle modifiche da parte della Commissione Europea, l'Italia disporrà di 194,4 miliardi di euro per sostenere il proprio sistema economico, distribuiti in 66 riforme riguardanti giustizia, appalti pubblici, concorrenza e 150 investimenti per promuovere la resilienza, la competitività, la transizione digitale e green.
Durante l'evento, si discuteranno le esigenze prioritarie del Paese per garantire il successo delle aziende italiane a livello internazionale, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni politiche, dell'industria e del mondo accademico per individuare le strategie più efficaci.
Tra i partecipanti vi sono Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione, Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Vannia Gava, Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito.