La 7° edizione della European Conference Future of Biofuels, organizzata da Fortes Media, si terrà il 29 e 30 ottobre 2025, a Gothenburg, Svezia, per confrontarsi e discutere sulle sfide e opportunità legate a nuove normative UE, volatilità dei prezzi degli oli vegetali e crescente domanda di fonti rinnovabili.
Alcune delle principali tematiche:
- Prospettive dei mercati europei e mondiali
- I biocarburanti nella transizione energetica
- Sviluppo di nuove catene di approvvigionamento per carburanti bio e alternativi
- Panoramica delle politiche europee e nazionali – FuelEU, Fit for 55, REPowerEU e revisione della Direttiva sulle Energie Rinnovabili
- Tracciabilità dei carburanti: allineamento della UDB (Banca dati dell’Unione per i Biocarburanti) con la RED II
- Esempi di buone pratiche per il raggiungimento della neutralità delle emissioni
- Il futuro degli eFuels in Europa e come rendere i progetti finanziabili
- Attuazione della normativa UE nei trasporti – sfide e opportunità
- Accelerazione globale della produzione di biocarburanti – una nuova ondata
- SAF bio-based – il futuro dell’aviazione?
- Novità su tecnologie di bunkeraggio, stoccaggio e movimentazione
- Panoramica delle tecnologie di produzione per PtL, eFuels, bioetanolo e SAF
- Sviluppo del mercato dei biocarburanti – prospettive per i prossimi 10 anni
Visita il sito per saperne di più