Si terrà alle ore 16:00 di martedì 21 ottobre 2025, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, l'evento di presentazione del progetto Waga Energy Italia, dedicato al recupero e alla valorizzazione del biogas da rifiuti in biometano, energia pulita e rinnovabile.
Una tecnologia all'avanguardia, già consolidata in oltre 32 impianti dislocati tra Canada, Stati Uniti, Francia e Spagna, e che Waga Energy sta già sviluppando in Italia, a cominciare dalla Toscana dove i lavori per la realizzazione dei primi due impianti a Terranuova Bracciolini (Arezzo) e a Scapigliato (Livorno) inizieranno nel primo trimestre 2026.
Con la tecnologia messa a punto da Waga Energy, il biogas viene trasformato in energia pulita, rinnovabile e prodotta localmente: il biometano, che viene immesso nella rete del gas naturale, è immediatamente fruibile dal consumatore e diventa così un sostituto rinnovabile del gas naturale fossile.
In Italia, le discariche controllate rappresentano una parte integrante della gestione dei rifiuti: 112 siti attivi smaltiscono oltre 4,6 milioni di tonnellate all'anno, pari a circa il 18% dei rifiuti urbani (Rapporto ISPRA 2024), ma restano ancora un problema politico.
Waga Energy ha dimostrato di poter convertire una fonte di inquinamento atmosferico in energia pulita rinnovabile e a costo competitivo, sfruttando le infrastrutture di gas esistenti, creando anche occupazione e indotto per i territori locali lungo tutta la filiera, migliorando la performance ambientale nelle discariche, favorendo la captazione efficiente del biogas in discarica.
Per approfondire: http://www.waga-energy.com/it/