Corsi di programmazione Saia PCD®

Corso Starter

Corso dedicato ai nuovi/potenziali utilizzatori dei controllori programmabili Saia PCD®, nel quale vengono illustrate le funzionalità base del pacchetto di programmazione Saia® PG5.

Contenuto:
• Illustrazione del pacchetto di programmazione e messa in servizio Saia® PG5
• Illustrazione dell’editore di programmazione con blocchi funzione FUPLA
• Dimostrazione dell’HMI-EDITOR per i mini-terminali Saia®
• Illustrazione dell’editore di programmazione in lista istruzioni S-EDIT
• Illustrazione dell’editore di programmazione con blocchi sequenziali GRAFTEC
• Dimostrazione del WEB-EDITOR per la creazione di pagine web per il web server integrato
• Esercitazioni pratiche

Corso di programmazione con blocchi funzione FUPLA, con l’utilizzo del pacchetto di programmazione Saia® PG5

Corso dedicato ai nuovi utilizzatori dei controllori programmabili Saia PCD®, nel quale vengono illustrati i blocchi funzionali per la programmazione grafica e le strutture organizzative dei Saia PCD®, con “online” diretto sui blocchi funzionali, mediante pacchetto di programmazione Saia® PG5.

Contenuto:

• Illustrazione del pacchetto di programmazione e messa in servizio Saia® PG5
• Impiego dell’editore FUPLA
• Funzioni di combinazione logica, temporizzazione e conteggio
• Funzioni di elaborazione sulle Word e scambio dati
• Indirizzamento indiretto
• Programmazione strutturata
• Funzioni di debug “online”
• Esercitazioni pratiche

Corso di programmazione in lista istruzioni (IL), con l’utilizzo del pacchetto di programmazione Saia® PG5

Corso dedicato agli utilizzatori dei controllori programmabili Saia PCD®, che vogliono approfondire la conoscenza con la programmazione in lista istruzioni.
Sono illustrate le istruzioni e le strutture organizzative della programmazione Saia PCD®, con la funzione di messa in servizio e debug mediante pacchetto di programmazione Saia® PG5.

Contenuto:
• Illustrazione del pacchetto di programmazione e messa in servizio Saia® PG5
• Impiego dell’editore IL (S-Edit)
• Set istruzioni e utilizzo della struttura Bloctec
• Funzioni di combinazione logica, temporizzazione e conteggio
• Funzioni di elaborazione sulle Word
• Indirizzamento indiretto
• Programmazione strutturata
• Funzioni di debug “online”
• Esercitazioni pratiche

Corso WEB-HMI + File System, con l’utilizzo del pacchetto di programmazione Saia® PG5

Corso dedicato agli utilizzatori Saia PCD® che vogliono approcciare le tecnologie Web/IT che rendono accessibili via Internet/Intranet i pannelli operatore con funzionalità web e le memorie addizionali “file system” programmabili direttamente dal programma utente dei Saia PCD®.

Contenuto:
• Introduzione generale alle funzionalità Saia Web server
• Illustrazione dell’editore Web-Editor con gestione delle risorse globali
• Illustrazione dell’utilizzo dei programmi “Web-Builder” e “Web-Connect”
• Illustrazione delle caratteristiche dei dispositivi Flash
• Illustrazione dei blocchi funzionali per la gestione del “File System”
• Esercitazioni pratiche

Corso avanzato per comunicazioni SBC S-Bus e Modbus - NEW

Il Saia Fupla Editor è il metodo più veloce e affidabile per sviluppare applicazioni. Questo editore può essere facilmente utilizzato anche da chi non ha esperienza di programmazione software. E' il tool ideale per l'ottimizzazione e la modifica dei sistemi. Tutte le funzioni complesse sono state integrate e organizzate dagli specialisti nei blocchi funzionali grafici (FBox). "Pronto e semplice da utilizzare" anche da tecnici e ingegneri di processo. Con l'utilizzo di Saia Fupla Editor, creazione di programmi di comunicazione Master/Slave  e/o  Client/Server con il protocollo proprietario SBC S-Bus e il protocollo standard internazionale Modbus.

Il corso si rivolge a tecnici di programmazione, di automazione e di sistemi di comunicazione.

 Contenuto:
• Introduzione: informazioni generali sulle reti di comunicazioni seriali ed Ethernet
• Impiego dell'editore FUPLA, in particolare:
      • Comunicazione Ethernet TCP/IP Ether-S-Bus Client 
      • Comunicazione Ethernet TCP/IP Ether-S-Bus Server
      • Comunicazione Ethernet TCP/IP Modbus Client 
      • Comunicazione Ethernet TCP/IP Modbus Server  
• Funzioni di Debug "Online", Watch Windows  
• Esercitazioni pratiche

E’ anche possibile organizzare dei corsi su specifica richiesta dei clienti.


www.saia-pcd.com/it/chi-siamo/contatto/italia/corsi-di-istruzione/