E' in programma per il 27 novembre, dalle 14:30 alle 18, la presentazione organizzata da NE Nomisma Energia del progress dello studio Master Plan dell’Energia per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) all’interno del "Thematic Workshop on the EUSAIR Master Plan on Energy for the Adriatic and Ionian Region: Energy Outlook, Priorities and Prospects", che si terrà il 27 novembre in modalità ibrida, in presenza a Trieste presso la Presidenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Sala Predonzani – Piazza Unità d’Italia 1, ingresso da via dell’Orologio 1), e online.
Master Plan dell’Energia per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR), redatto da NE Nomisma Energia, è uno strumento strategico volto ad analizzare in modo approfondito le sfide, le priorità e le prospettive energetiche della Regione adriatico-ionica.
Si tratta di un lavoro di studio e di pianificazione che valuta lo stato attuale dei sistemi energetici, identifica le criticità — come la sicurezza degli approvvigionamenti, la necessità di maggiore integrazione delle reti e l’urgenza della decarbonizzazione — e propone scenari, strumenti e road-map per guidare la transizione energetica al 2035 e al 2050.
Lo studio mira a fornire una base conoscitiva e programmatica condivisa tra i Paesi dell’area, utile a rafforzare la cooperazione transfrontaliera, promuovere l’innovazione e orientare politiche e investimenti verso un sistema energetico più sostenibile, competitivo e coerente con il Green Deal europeo.
Per registrarsi all'evento, compilare il form online.

