Biogas, bando di gara per unità di produzione a Djerba

05 set 2025
Il progetto si basa sul recupero di energia dai rifiuti organici provenienti dai rifiuti domestici e sulla loro conversione in energia.

Al via un bando di gara per la realizzazione di un'unità pilota di produzione di biogas sull'isola di Djerba, con scadenza fissata per il 5 settembre. E' quanto hanno annunciato l'Agenzia Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (Anged) e l'Agenzia Nazionale per la Gestione dell'Energia (Anme) della Tunisia.

Secondo quanto scrive l'Anme, il progetto è realizzato in collaborazione con i tre comuni dell'isola di Djerba, con il supporto del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo e finanziato dal governo giapponese e dal Fondo Italiano per il Clima. I documenti relativi al progetto possono essere scaricati da diverse piattaforme specializzate, tra cui il sito web delle Nazioni Unite per la Tunisia.

Una visita collettiva sul campo al sito del progetto sarà organizzata il 12 settembre.

Il 22 agosto scorso si è tenuto a Djerba un workshop dedicato alla presentazione e all'approvazione del capitolato d'oneri relativo al progetto di termovalorizzazione sull'isola. Questo passo apre la strada alla fase successiva, che prevede il lancio del bando di gara e l'avvio dell'attuazione di questo progetto pilota sull'isola a marzo 2026, secondo il Direttore Generale dell'Anged, Badreddine Lasmar.

Lasmar ha aggiunto che il progetto, il primo del suo genere in Tunisia, si basa sul recupero di energia dai rifiuti organici provenienti dai rifiuti domestici e sulla loro conversione in energia. Consentirà il trattamento di 6.000 tonnellate di rifiuti organici all'anno ed è scalabile.