
Importante la diffusione del biocarburante avanzato Q8 HVO, che consente una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 90%.
100% energia da fonti rinnovabili, emissioni dirette ridotte del 6,4% in un anno e investimenti nel biogas: sono solo alcuni dei principali risultati emersi nel Bilancio di Sostenibilità 2024–2025 di Q8 Italia, relativo all'anno fiscale chiuso il 31 marzo 2025 e che illustra le azioni realizzate in ambito Environmental, Social e Governance (ESG).
Tra le molte le iniziative realizzate in ambito ambientale, si legge in una nota dell'azienda, anche quest'anno l'Azienda ha acquistato il 100% dell'elettricità da fonti rinnovabili certificate: sulla rete carburanti e nel mercato delle vendite dirette, importante la diffusione del biocarburante avanzato Q8 HVO, che consente, rispetto ad un gasolio tradizionale, una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 90% calcolate sull'intero ciclo di vita del prodotto ed in relazione alla materia prima utilizzata.
Grazie alle oltre 170 stazioni di servizio, continua la nota, dotate di colonnine di ricarica sulla rete stradale e autostradale, sono state effettuate 120 mila ricariche di autoveicoli elettrici, per un totale di circa 2.6 milioni di kWh nell'anno di riferimento. Contestualmente è proseguita l'installazione di impianti fotovoltaici, oggi presenti in oltre 300 punti vendita, generando un risparmio energetico annuale di circa 5 GWh e contribuendo all'abbattimento di circa 2.400 tonnellate di CO₂.
In linea con la strategia di transizione e diversificazione delle fonti energetiche, si legge, la Società ha acquistato il 100% della proprietà delle aziende Agriferr e ArMa, attive nella produzione di Biometano e BioGNL da sottoprodotti agricoli, rafforzando la sua presenza nella filiera produttiva delle energie rinnovabili e a basse emissioni, attraverso un modello di economia circolare che genera beneficio contemporaneamente al territorio e al progredire della transizione energetica.
"In un contesto globale caratterizzato da tensioni geopolitiche e sfide energetiche complesse, Q8 Italia conferma il proprio impegno verso una transizione energetica basata su sicurezza, diversificazione e neutralità tecnologica. La sostenibilità si traduce in soluzioni concrete e innovative, capaci di ridurre significativamente le emissioni, garantendo al contempo equità sociale e continuità operativa. Solo attraverso un approccio pragmatico e inclusivo sarà possibile, grazie alla collaborazione tra tutti gli stakeholder, raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici e assicurare un futuro energetico stabile e sostenibile", ha dichiarato Bashar Alawadhi, Amministratore Delegato di Q8 Italia.