Biometano, GSE: online graduatoria quinta procedura competitiva

22 apr 2025
La graduatoria comprende l'elenco degli impianti ammessi in posizione utile, gli esclusi e gli impianti oggetto di rinuncia.

Ammessi 298 progetti per una capacità produttiva totale pari a 122.842,20 standard metri cubi orari (Smc/h): è stata pubblicata sul sito del GSE la graduatoria degli impianti di produzione di biometano, nuovi e riconvertiti, che hanno partecipato alla quinta procedura competitiva prevista dalla misura del PNRR "Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell'economia circolare".

Nel dettaglio, la graduatoria comprende l'elenco degli impianti ammessi in posizione utile, quello degli impianti esclusi e quello degli impianti oggetto di rinuncia: è possibile consultare la tabella riepilogativa del contingente disponibile, del numero degli impianti ammessi in posizione utile e della relativa capacità produttiva.

Per gli impianti ammessi in posizione utile, spiega il GSE, è possibile avviare i lavori come disposto dall'articolo 1, comma 3, del DM 15 settembre 2022: i termini per l'entrata in esercizio dell'impianto, previsti dall'articolo 7, comma 1, del decreto, decorrono dalla pubblicazione della graduatoria.

In considerazione della elevata partecipazione, il MASE ha già avviato un'interlocuzione con la Commissione Europea con lo scopo di incrementare le risorse finanziare assegnate alla misura, che garantiranno garantiranno la disponibilità, per i progetti ammessi, del contributo in conto capitale da riconoscere in seguito all'entrata in esercizio.

Ai soggetti titolari di impianti esclusi, il GSE invierà una comunicazione recante i motivi dell'esclusione: con successiva news, il GSE comunicherà la modalità di svolgimento di un'ulteriore procedura competitiva, il cui contingente sarà determinato in base alla capacità produttiva non assegnata nelle precedenti cinque procedure incrementata della capacità produttiva associata a eventuali interventi ammessi oggetto di rinuncia.