Biometano, accordo Scapigliato-Waga Energy per produzione in Toscana

09 mag 2025
Dal 2027 Waga Energy utilizzerà la sua tecnologia WAGABOX con capacità di 92 GWh di gas rinnovabile per convertire il biogas captato dagli impianti di discarica in biometano.

Assegnato dal gestore Scapigliato a Waga Energy un contratto per la produzione di biometano nel Polo impiantistico di Rosignano Marittimo, in Toscana: il contratto fa seguito ad una procedura di evidenza pubblica indetta dall'azienda nel luglio del 2024.

Nell'ambito di questo progetto, si legge in una nota congiunta, Waga Energy finanzierà, costruirà e gestirà un impianto di trasformazione del biogas, utilizzando la sua tecnologia brevettata WAGABOX per convertire il biogas captato dagli impianti di discarica in biometano: l'unità entrerà in funzione nel 2027 e sarà gestita dalla stessa azienda per un periodo iniziale di 10 anni. 

Nel dettaglio, continua la nota, avrà una capacità di produzione installata di 92 GWh di gas rinnovabile all'anno, pari al consumo di circa 9.400 famiglie italiane, e la sua messa in funzione eviterà l'emissione di circa 15.500 tonnellate di CO2 equivalente all'anno nell'atmosfera, riducendo l'uso di gas naturale fossile. 

Il biometano prodotto, si legge, sarà immesso direttamente nella rete locale e venduto da Waga Energy con un contratto di acquisto privato (BPA), e i ricavi derivanti dalla vendita saranno ripartiti tra le due aziende.

L'impianto di discarica gestito da Scapigliato, spiega la nota, può ricevere oltre 300mila tonnellate/anno di rifiuti speciali non pericolosi e risulta in possesso di Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata da Regione Toscana nel febbraio 2019.

"Le nostre realtà stanno attivamente collaborando per implementare la tecnologia WAGABOX, brevettata e diffusa in ambito internazionale, per completare il progetto di produzione di biometano in contesto locale. Questo nuovo progetto conferma la strategia di consolidamento di Waga Energy in Italia, attraverso progetti virtuosi che hanno un impatto significativo su la transizione energetica e sulle emissioni di gas serra”, ha dichiarato Andrea Baldini, Amministratore Delegato di Waga Energy Italia.