
Nel corso del 2024, le oltre cento casette dell'acqua dell'azienda hanno erogato circa 27 mln di litri d'acqua, evitando circa 2.600 t di CO₂ di emissioni.
In arrivo due nuove case dell'acqua targate BrianzAcque: le ultime installazioni, si legge in una nota dell'azienda, realizzate in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, si trovano a Ronco Briantino, già in funzione dal 29 luglio, ed a Briosco, che si avvierà lunedì 4 agosto. Con queste attivazioni, sale a 113 il numero complessivo di postazioni idriche self-service attive sul territorio provinciale.
Nel corso del 2024, continua la nota, le oltre cento casette dell'acqua di BrianzAcque hanno erogato complessivamente circa 27 milioni di litri d'acqua, contribuendo a evitare l'immissione nell'ambiente di circa 2.600 tonnellate di CO₂ e generando un risparmio pari a oltre 2 milioni di euro in costi di smaltimento delle bottigliette di plastica.
Per il primo mese di esercizio, si legge, le nuove casette saranno a erogazione libera, ma successivamente, per incentivare un utilizzo consapevole della risorsa, sarà in vigore un limite giornaliero di 12 litri per ciascun utente.
Per accedere al servizio, spiega la nota, sarà necessario munirsi dell'apposita tessera, disponibile al costo di 3 euro presso i totem installati nei Comuni, ma il prelievo resterà comunque gratuito, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.