
L’iniziativa punta a sostenere la crescita delle energie rinnovabili, favorire l’innovazione nel settore e fornire alle imprese strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Debutta ufficialmente BIAE – Banca Italiana per l’Ambiente e per l’Energia, la prima banca italiana interamente dedicata alla sostenibilità ambientale e alla transizione energetica.
Come si legge nella nota congiunta, l’obiettivo di BIAE (parte del Gruppo Bancario Igea Banca con capogruppo Banca del Fucino), è diventare un punto di riferimento per le imprese impegnate nella transizione ecologica, fungendo da “One-Stop Energy Shop” in grado di integrare competenze tecniche e finanziarie in tutte le fasi dei progetti legati alla decarbonizzazione.
Servizi e supporto per imprese e PMI
Attraverso le divisioni Green Lending e Green Advisory, BIAE offrirà strumenti di finanziamento su misura e consulenze specialistiche. Da un lato, soluzioni per sostenere investimenti sostenibili e ottimizzare la gestione della liquidità; dall’altro, servizi di M&A e Debt Advisory per accompagnare la crescita delle imprese.
Inoltre, la banca punterà su segmenti strategici spesso trascurati dal sistema bancario tradizionale, come quello degli impianti fotovoltaici di piccola e media dimensione, oggi tra i principali motori di diffusione delle FER – Fonti Energetiche Rinnovabili in Italia.
Al tempo stesso, il supporto si estenderà alle PMI che intendono accelerare il proprio percorso di transizione ecologica, fornendo strumenti concreti e flessibili per favorirne lo sviluppo.
Soluzioni su misura per crescita sostenibile
Il prodotto di punta di BIAE sarà il finanziamento a medio-lungo termine per impianti fotovoltaici autorizzati con procedure semplificate, con un modello operativo basato su processi rapidi ed efficienti. L’istituto potrà offrire una leva finanziaria fino al 90% dei costi di realizzazione, grazie a una struttura organizzativa snella e a un team di professionisti con competenze verticali nel settore energetico.
“Abbiamo scelto di dedicare la nostra seconda licenza bancaria a sostegno della transizione energetica e ambientale delle PMI e degli operatori del settore, con soluzioni mirate e integrate. Il nostro obiettivo è diventare protagonisti della transizione energetica diffusa nei territori, con proposte innovative e veloci”, ha dichiarato Giulio Gallazzi, Presidente di BIAE.