
L'impianto rifornisce aziende come Maersk, LEGO e Novo Nordisk, che puntano a ridurre le proprie emissioni di carbonio, ed ha una capacità produttiva annuale di 42mila tonnellate da fonti di energia completamente rinnovabili.
Ufficialmente inaugurato a Kassø, in Danimarca, il primo impianto di e-metanolo su larga scala al mondo: sviluppato da European Energy e gestito in collaborazione con Mitsui, si legge in una nota di European Energy, l'impianto è di proprietà di Solar Park Kassø, con European Energy che detiene una quota del 51% e Mitsui del 49%.
L'impianto, continua la nota, fornisce e-metanolo ad aziende come Maersk, LEGO e Novo Nordisk, che condividono l'ambizione di adottare soluzioni a basse emissioni di carbonio, ed ha una capacità produttiva annuale di 42mila tonnellate da fonti di energia completamente rinnovabili.
Situato accanto al più grande parco solare del Nord Europa, si legge, il Kassø Solar Park da 304 MW, l'impianto integra la produzione di energia rinnovabile su larga scala con la cattura e l'utilizzo del carbonio: combinando la CO₂ biogena con l'idrogeno verde prodotto in loco, l'impianto di e-metanolo di Kassø produce e-metanolo con un'impronta di carbonio ridotta fino al 97% rispetto ai prodotti a base fossile.
Il progetto, spiega la nota, è concepito per sostenere la decarbonizzazione diretta di settori "energivore" altrimenti difficili da elettrificare e decarbonizzare: Maersk utilizzerà l'e-metanolo prodotto a Kassø per rifornire Laura Mærsk, la prima nave portacontainer al mondo in grado di funzionare a metanolo. L'e-metanolo prodotto dall'impianto sarà utilizzato anche in processi industriali in cui il metanolo di origine fossile è tradizionalmente standard: una di queste applicazioni è quella delle materie plastiche.
"L'avvio delle operazioni a Kassø segna un importante passo avanti nel portare le tecnologie Power-to-X nell'uso reale. Si tratta di energia rinnovabile in azione, che trasforma il modo in cui utilizziamo l'elettricità", ha dichiarato Knud Erik Andersen, CEO di European Energy.
"Siamo onorati di svolgere un ruolo centrale nell'avanzamento di questo progetto pionieristico, che promuove approcci integrati attraverso le catene di valore dei prodotti come parte della nostra strategia di transizione energetica globale. Kassø esemplifica l'importanza della collaborazione internazionale nella scalabilità delle soluzioni a basse emissioni", ha commentato Takashi Furutani, Senior Executive Managing Officer di Mitsui.