Ottenuti 39/40 punti nell’area Management, 60/60 nella Performance ESG, e 40/41 nella dimensione Social (40/41). Punteggi massimi registrati nelle componenti Environment (35/35) e Governance (24/24).
Società Gasdotti Italia (SGI) ha ottenuto, per il 2025, il rating 5 stelle nel benchmark GRESB (Global Real Estate Sustainability Benchmark), l'agenzia di riferimento internazionale per la valutazione delle performance ESG delle aziende infrastrutturali.
Come annunciato dalla società in un comunicato stampa, con un punteggio complessivo di 99 su 100, SGI si è classificata al primo posto tra le società internazionali di trasporto di risorse naturali partecipanti al benchmark GRESB 2025, dopo il secondo posto del 2024, superando la media del gruppo di riferimento (94) e quella complessiva GRESB (90).
Il risultato - continua la società - conferma il percorso di miglioramento continuo che l'azienda ha intrapreso negli ultimi anni sul fronte ambientale, sociale e di governance, in linea con gli obiettivi strategici di sostenibilità e decarbonizzazione.
I punteggi raggiunti dalla società
Nel dettaglio, SGI ha ottenuto 39 punti su 40 nell'area Management (Leadership, Policies, Reporting, Risk Management e Stakeholder Engagement) e 60 su 60 nella Performance ESG, registrando i punteggi massimi nelle componenti Environment (35/35) e Governance (24/24), e un eccellente risultato nella dimensione Social (40/41).
Questi numeri premiano le iniziative intraprese dall'azienda in campo ESG, dal rafforzamento delle proprie strutture di governance, all'introduzione di nuove politiche aziendali su diversity & inclusion e sicurezza, fino al potenziamento dei sistemi di monitoraggio delle performance ambientali e sociali.
"Il risultato ottenuto nel benchmark GRESB 2025 rappresenta un ulteriore traguardo per SGI e conferma la solidità del nostro impegno verso una crescita sostenibile e responsabile", ha commentato Roberto Loiola, Amministratore Delegato di SGI.

