
Prima azienda italiana e sesta in Europa ad essere selezionata dall'AMC fondato da Stripe, Google, Shopify, Meta, McKinsey e altre aziende. L'accordo prevede la rimozione di 330 tonnellate di CO₂.
Un accordo da 500 mila dollari per l'acquisto anticipato di Carbon Removal con Limenet, startup italiana che ha sviluppato una tecnologia per la produzione di calce green utilizzabile per la rimozione della CO2 dall'atmosfera e il suo stoccaggio sostenibile in mare: a firmarlo è Frontier, Advance Market Commitment fondato da Stripe, Google, Shopify, Meta, McKinsey e altre aziende per la rimozione permanente della CO2 dall'atmosfera entro il 2030.
Limenet, si legge in una nota della startup, è la prima azienda italiana a entrare nel portafoglio di Frontier, la sesta in Europa a ottenere un accordo di acquisto anticipato, e la seconda startup ocean-based europea mai selezionata da Frontier: l'azienda venderà 330 tonnellate di rimozione di carbonio, quantità che equivale alle emissioni generate da 150 voli andata e ritorno tra Roma e New York.
"Limenet sta sviluppando un forno di calcinazione elettrico innovativo per produrre calce green, che potrebbe rappresentare una svolta fondamentale per scalare diversi approcci di CDR (Carbon Dioxide Removal), inclusa l'alcalinizzazione degli oceani. Il team di Limenet ha dimostrato ottima execution per realizzare il progetto, e siamo entusiasti del potenziale di questa tecnologia per decarbonizzare una catena di approvvigionamento strategica per l'industria della rimozione del carbonio", ha dichiarato Frauke Kracke, Science Lead di Frontier.
"Siamo estremamente orgogliosi di vedere il nostro impegno riconosciuto da un attore così rilevante nel nostro settore. Questo traguardo rappresenta un passo fondamentale per la nostra azienda e un forte riscontro positivo del nostro approccio nel settore globale della rimozione di CO2 (CDR). Iniziare a collaborare con un leader come Frontier, la cui visione e costante impegno nell'implementazione di azioni per il clima ci ispira, ci motiva a continuare a perseguire il nostro percorso e a ottenere risultati sempre più significativi", ha dichiarato Stefano Cappello, CEO di Limenet.