Finanza sostenibile, AGSM AIM: PGIM Private Shelf Facility da 200 mln

09 lug 2025
Collocata prima tranche tramite prestito obbligazionario green da 50 mln della durata di 12 anni, che sosterrà investimenti legati alla transizione energetica, all'efficientamento e all'innovazione.

Perfezionata da AGSM AIM una PGIM Private Shelf Facility per un importo complessivo di 200 milioni di USD con PGIM Private Capital, la divisione di private capital di PGIM.

La prima emissione, si legge in una nota dell'azienda, ha visto la sottoscrizione di un prestito obbligazionario green da 50 milioni di euro della durata di 12 anni: AGSM AIM avrà la possibilità di effettuare nel corso dei prossimi tre anni ulteriori emissioni obbligazionarie fino a concorrenza dell'equivalente importo in euro di 200 milioni di USD.

Le risorse raccolte, continua la nota, saranno destinate al programma Green Financing Framework che riepiloga i progetti con impatto positivo sull'ambiente, in linea con gli obiettivi delineati dal Piano Industriale di AGSM AIM: in particolare, il green bond sosterrà investimenti strategici legati alla transizione energetica, all'efficientamento energetico, all'innovazione tecnologica e allo sviluppo sostenibile dei servizi offerti dalla multiutility veneta.

"La sottoscrizione di questo nuovo green bond rappresenta un ulteriore segnale della solidità economico-finanziaria del nostro Gruppo e della fiducia che operatori internazionali come PGIM Private Capital ripongono in AGSM AIM. Dopo il successo dell'operazione dello scorso anno l'emissione del Green Bond da 46 milioni di euro quotato alla Borsa di Dublino- continuiamo a rafforzare la nostra capacità di attrarre capitali sostenibili, grazie anche alla credibilità costruita nel tempo", ha commentato Federico Testa, presidente di AGSM AIM.

"Le risorse raccolte attraverso questo strumento di finanza sostenibile saranno destinate a progetti strategici previsti dal nostro Piano Industriale che presenteremo nei prossimi giorni, con l'obiettivo di accelerare gli investimenti nella transizione energetica, nell'efficientamento e nell'innovazione. Si tratta di un passo importante che conferma la coerenza tra visione industriale e sostenibilità, principi fondanti dell'identità di AGSM AIM. Vogliamo continuare a creare valore per il territorio e per le comunità, accompagnando la crescita del Gruppo con scelte responsabili e orientate al lungo termine", ha dichiarato Alessandro Russo, consigliere delegato di AGSM AIM.

"Questa iniziativa rappresenta un importante tassello nel percorso di finanziamento della crescita del gruppo dei prossimi anni. Ringrazio insieme al consigliere delegato tutte le persone che hanno lavorato a questo importante risultato, che dimostra la credibilità industriale del nostro gruppo", ha aggiunto Stefano Masetti, CFO di AGSM AIM.