
L'operazione ha dimostrato il trasferimento simultaneo di GNL e merci e l'impegno dell'azienda per ridurre le emissioni a supporto degli obiettivi ambientali globali.
Ospitata da AD Ports Group la sua prima operazione di rifornimento di gas naturale liquefatto da nave a nave (STS) presso il porto Khalifa, ad Abu Dhabi: il rifornimento STS, si legge in una nota dell'azienda, faceva parte di un'operazione simultanea, in cui la nave portacontainer MSC Thais ha ricevuto carburante GNL dalla nave bunker GNL dedicata Green Zeebrugge, fornita dal fornitore di carburanti marittimi Monjasa.
L'operazione, continua la nota, ha dimostrato il trasferimento simultaneo di GNL e merci, oltre a evidenziare la capacità di AD Ports Group di integrare servizi complessi ed efficienti nelle sue infrastrutture e operazioni portuali, facilitando al contempo l'accesso a combustibili a basse emissioni di carbonio, a supporto sia del settore che degli obiettivi ambientali globali.
"Aderendo ai più elevati standard di sicurezza e ambientali, AD Ports Group e Monjasa garantiscono agli armatori un accesso affidabile a un mix di combustibili diversificato che supporti i loro obiettivi di decarbonizzazione. AD Ports Group continuerà a esplorare e implementare soluzioni lungimiranti che favoriscano il progresso verso gli obiettivi di sostenibilità globale", ha dichiarato Saif Al Mheiri, CEO di Abu Dhabi Maritime e Chief Sustainability Officer di AD Ports Group.
AD Ports Group e Monjasa, si legge, continueranno ad ampliare i servizi di rifornimento di GNL nei porti commerciali del gruppo ad Abu Dhabi, comprese le navi da crociera nel porto di Zayed, offrendo al contempo un portafoglio completo di carburanti che include olio combustibile a bassissimo tenore di zolfo (VLSFO), gasolio marino (MGO) e olio combustibile ad alto tenore di zolfo (HSFO).
Con questo risultato, spiega AD Ports, il gruppo sta accelerando la transizione verso combustibili marittimi sostenibili, rafforzando al contempo la leadership di Abu Dhabi nella transizione energetica globale e promuovendo la strategia Net Zero 2050 degli Emirati Arabi Uniti.