GNL, Shell investe nella produzione di gas in Nigeria

21 ott 2025
Il progetto comprende una piattaforma di testa pozzo con quattro pozzi da installare nel giacimento HI, un gasdotto per il trasporto del gas multifase fino a terra e un impianto di trattamento del gas a Bonny.

Un progetto da 350 milioni di piedi cubi standard di gas al giorno destinati alla Nigeria LNG, che produce ed esporta gas naturale liquefatto (GNL) sui mercati globali. È l'ultimo investimento annunciato in una nota da Shell, che insieme a Sunlink Energies ha preso la decisione finale d'investimento.

Nel dettaglio, continua la nota, il progetto comprende una piattaforma di testa pozzo con quattro pozzi da installare nel giacimento HI, un gasdotto per il trasporto del gas multifase fino a terra (Bonny), e un impianto di trattamento del gas a Bonny: da qui, il gas trattato sarà inviato alla NLNG e i condensati al Bonny Oil and Gas Export Terminal.

L'impegno per il settore energetico della Nigeria

"A seguito delle recenti decisioni di investimento relative allo sviluppo in acque profonde di Bonga, l'annuncio dimostra il nostro impegno nel settore energetico della Nigeria, con un'attenzione particolare alle attività in acque profonde e al gas integrato. Questo progetto upstream aiuterà Shell a far crescere il nostro portafoglio leader nel gas integrato, sostenendo al contempo i piani della Nigeria per diventare un attore più significativo nel mercato globale del GNL", ha dichiarato Peter Costello, Presidente di Shell Upstream.

L'aumento dell'approvvigionamento di gas verso NLNG, si legge, attraverso il progetto Train 7, che mira ad ampliare la capacità produttiva del terminal di Bonny Island, è in linea con i piani di Shell di incrementare i propri volumi globali di GNL di una media del 4-5% all'anno fino al 2030.

Il giacimento HI, spiega Shell, è stato scoperto nel 1985 e si trova a una profondità d'acqua di circa 100 metri, a circa 50 km dalla costa: le risorse recuperabili stimate del progetto ammontano a circa 285 milioni di barili di petrolio equivalente (mmboe).