
I risultati riflettono il consolidamento del Gruppo 2i Rete Gas. Investiti 495,1 mln per circa 430 km di nuove reti. Proseguita trasformazione digitale e upgrade tecnologico delle reti di 2i Rete Gas.
Nel primo semestre dell'anno registrati ricavi per 1,1 miliardi di euro, in aumento del 29,2%, e un EBITDA cresciuto del 27,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo 857,5 milioni di euro: sono alcuni dei dati approvati dal Consiglio di Amministrazione di Italgas al 30 giugno 2025.
I risultati, si legge in una nota del Gruppo, riflettono il consolidamento del Gruppo 2i Rete Gas avvenuto lo scorso 1° aprile: tale acquisizione ha reso Italgas il primo operatore europeo della distribuzione del gas e ha permesso l'integrazione dei processi, l'allineamento dei sistemi informatici e la riorganizzazione territoriale.
Il flusso di cassa da attività operativa, continua la nota, si è attestato a 739 milioni, in crescita di 209,5 milioni rispetto al corrispondente periodo del 2024, permettendo di coprire gli investimenti del periodo e gran parte dei dividendi pagati nel secondo trimestre: in particolare, gli investimenti tecnici hanno raggiunto 495,1 milioni di euro, con la realizzazione di circa 430 chilometri di reti di distribuzione del gas. Sono proseguite, inoltre, le attività di trasformazione digitale e sono iniziate le attività propedeutiche al processo di upgrade tecnologico/digitale delle reti di 2i Rete Gas.
Nel settore idrico, si legge, l'attività si è concentrata da una parte sull'applicazione delle tecnologie digitali, con l'obiettivo di incrementare l'efficienza operativa e ridurre le perdite di rete, e dall'altra sulla realizzazione, con Siciliacque, di una serie di interventi di risanamento della rete di sovrambito finalizzati ad accogliere i nuovi quantitativi di acqua prodotti attraverso i tre nuovi dissalatori, realizzati da Siciliacque in qualità di soggetto attuatore, destinati a compensare parte del deficit idrico della Sicilia.
Nel settore dell'efficienza energetica, spiega la nota, procedono le attività per aumentare la base dei clienti attraverso offerte basate sull'innovazione tecnologica per l'industria, i grandi condomìni e la pubblica amministrazione.
"L'integrazione di 2i Rete Gas è il risultato della nostra capacità di affrontare attività molto complesse, con un'organizzazione ad hoc articolata su numerosi gruppi di lavoro. I risultati testimoniano la forza industriale e finanziaria del Gruppo. Gli investimenti hanno raggiunto il mezzo miliardo di euro e hanno riguardato principalmente le reti per renderle ancora più intelligenti e quindi capaci di gestire gas diversi, di origine fossile e rinnovabile. La strategia di sviluppo del Gruppo rappresenta una risposta efficace alla crescente domanda di energia sicura, rinnovabile ed economicamente accessibile per famiglie e imprese", ha commentato Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas.