
Annunciato un incremento dei dividendi e un nuovo programma di buyback da 3,5 miliardi dollari.
Nel quarto trimestre 2024, utile di 928 milioni di dollari (rettificato a 3,66 miliardi), in calo del 78% rispetto ai 4,3 miliardi del terzo trimestre (-39%), ma raddoppiato dai 474 milioni dello stesso periodo 2023.
Sono i risultati ottenuti da Shell, scontando prezzi e margini più bassi, le svalutazioni più elevate dei pozzi di esplorazione e l'impatto non monetario dei contratti di copertura in scadenza sui risultati del trading di gas liquefatto.
Nell'intero 2024, si legge in una nota dell'azienda, il gruppo britannico degli idrocarburi ha riportato una flessione del 17% dell'utile netto attribuibile agli azionisti a 16,1 miliardi (-16% a 23,7 miliardi il dato rettificato).
Inoltre, Shell ha annunciato un incremento dei dividendi e un nuovo programma di buyback da 3,5 miliardi dollari: la cedola relativa al quarto trimestre, si legge, sale a 0,358 dollari.
"Nonostante il calo degli utili nel quarto trimestre, la liquidità è rimasta solida e la generazione di cassa è stata pari a 40 miliardi di dollari, superiore al 2023, pur in un contesto di prezzi più bassi. Il nostro focus sulla semplificazione ha aiutato a raggiungere oltre 3 miliardi di dollari di riduzione di costi strutturali dal 2022, raggiungendo i nostri target in anticipo, e facendo progressi significativi rispetto a tutti gli altri target finanziari", ha detto Wael Sawan, CEO di Shell.