Geotermia, l'Indonesia inaugura centrale da 110 MW

04 lug 2025
Il progetto è sostenuto dall'impresa statale Persero con un finanziamento di 144,9 mln di dollari. Il Paese ha un potenziale di 28mila MW, e potrà superare la capacità degli Stati Uniti nel 2027.

Inaugurata a Banyuwangi, in Indonesia, una nuova centrale geotermica da 110 MW, nell'ambito dell'intenzione del governo di incrementare la capacità di produzione di energia rinnovabile nel percorso verso l'autosufficienza energetica.

Il progetto, si legge in una nota di PT Sarana Multi Infrastruktur (Persero), è sostenuto dall'impresa statale con un finanziamento di 144,9 milioni di dollari (123,6 milioni di euro): la centrale geotermica di Ijen viene utilizzata per produrre elettricità, che viene poi distribuita alla rete elettrica del Java Madura Bali Electricity System.

Questo supporto, continua la nota, prevede anche la partecipazione e la collaborazione di istituzioni donatrici internazionali, in particolare l'Agence Française de Développement (AFD), con un programma di finanziamento misto attraverso la piattaforma SDG Indonesia One (SIO) di proprietà di PT SMI. Oltre all'AFD, altre istituzioni donatrici internazionali che sostengono il progetto sono il Global Green Growth Institute (GGGI) e USAID SINAR, fornendo Assistenti Tecnici.

La presenza del PLTP di Ijen, si legge, supporta l'obiettivo governativo di aumentare il mix di energie nuove e rinnovabili (EBT) dal 9% al 23% entro il 2025, in conformità con il Piano Nazionale di Sviluppo a Medio Termine (RPJMN), ed è in linea con il raggiungimento dell'obiettivo di emissioni nette zero dell'Indonesia entro il 2060 o prima, e con gli impegni globali per affrontare il cambiamento climatico, contribuendo a evitare emissioni di gas serra da 228.636 a 838.332 tCO₂e/anno.

L'Indonesia, spiega la nota, situata sulla Cintura di Fuoco, ha attualmente un potenziale geotermico di 28 mila megawatt (MW), il secondo potenziale geotermico più grande al mondo, e si prevede addirittura che l'Indonesia supererà la capacità degli Stati Uniti nel 2027.

"Oggi è la dimostrazione della capacità dell'Indonesia di raggiungere l'autosufficienza energetica, fondamentale per il nostro futuro. Oggi inauguriamo e iniziamo la costruzione di 55 nuove centrali elettriche a energia rinnovabile", ha dichiarato Prabowo Subianto, il Presidente indonesiano.

"Sfruttando l'abbondante potenziale geotermico dell'area di Ijen, questo progetto non solo fornisce una fonte energetica ecologica e sostenibile, ma contribuisce anche a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Siamo aperti a collaborare con il settore privato e con investitori, sia interni che esterni al Paese, che condividano la stessa visione di PT SMI nell'ottimizzazione dell'uso delle nuove energie rinnovabili, inclusa la geotermia", ha dichiarato Reynaldi Hermansjah, Presidente e Direttore di PT SMI.