Idrico, Acea: nel 2024 utile netto di 332 mln e +26% di investimenti

05 mag 2025
Nominato il collegio sindacale con Giampiero Tasco come Presidente. Ferruccio Resta è il nuovo Consigliere di Amministrazione.

Utile netto di 332 milioni di euro, EBITDA di circa 1,6 miliardi e investimenti da oltre 1,4 miliardi, in crescita del 26% rispetto all'anno precedente: sono i numeri approvati al 31 dicembre 2024 dall'Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Acea, che ha eletto anche il nuovo collegio sindacale per il triennio 2025-2026-2027 e il nuovo Consigliere di Amministrazione Ferruccio Resta.

L'elezione dei componenti dell'organo di controllo, si legge in una nota dell'azienda, è avvenuta con voto di lista, eleggendo come sindaci effettivi Giampiero Tasco (Presidente), Ines Gandini e Carlo Ravazzin. Sindaci supplenti Roberto Munno e Vito Di Battista.

Nel dettaglio, continua la nota, Ines Gandini, Carlo Ravazzin e Roberto Munno sono tratti dalla lista n. 1 presentata dall'azionista Roma Capitale, titolare del 51% del capitale sociale di Acea e votata dal 68,27% degli azionisti partecipanti, mentre Giampiero Tasco e Vito Di Battista dalla lista n. 2 presentata dall'azionista Fincal, titolare del 3,193% del capitale e dalla lista n. 3, presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali titolare complessivamente dell'1,426% del capitale sociale dell'azienda.

"Nel 2024 è proseguito il nostro impegno nello sviluppo di infrastrutture moderne e sostenibili, pensate per rispondere ai bisogni concreti dei cittadini e dei territori in cui operiamo. È stato un anno di risultati significativi che confermano la nostra capacità di coniugare visione industriale e qualità del servizio. Tradizione e innovazione continuano a orientare le nostre scelte per contribuire alla crescita sostenibile del Paese", ha commentato Barbara Marinali, presidente di Acea.

"I risultati in crescita conseguiti nel 2024, accompagnati da una solida struttura finanziaria, rafforzano il nostro posizionamento e ci permettono di proseguire il percorso di sviluppo sostenuto dagli investimenti, in particolare nei settori regolati. Tali risultati ci consentono, inoltre, di distribuire un dividendo superiore rispetto a quanto previsto dal Piano Industriale, continuando in questo modo a creare valore per gli azionisti e per tutti gli stakeholder", ha dichiarato Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea.