Idrico, Aquanexa acquisisce TEC-AM per trattamento acque potabili e reflue

06 mag 2025
Con questa acquisizione, il gruppo può coprire l'intera gamma di servizi necessari all'efficientamento, innovazione e digitalizzazione del ciclo idrico, rispondendo alle sfide come il Water Reuse e la Carbon Neutrality.

Acquisito da Aquanexa, società di Algebris Green Transition Fund, il 100% di TEC-AM, società che si occupa di gestione, manutenzione straordinaria e realizzazione di impianti di trattamento acque potabili e acque reflue.

Nel dettaglio, si legge in una nota di Aquanexa, la società può vantare attività su oltre 100 impianti per i principali operatori del servizio idrico in Italia e propone soluzioni avanzate per l'efficientamento energetico e l'ottimizzazione dei processi di trattamento, con l'obiettivo di ridurre l'impronta di carbonio e migliorare le performance depurative degli impianti: tali interventi supportano il raggiungimento dei nuovi traguardi fissati dalle revisioni della Waste Water Directive e della Drinking Water Directive dell'Ue in ambiti quali la rimozione dei microinquinanti emergenti, il riutilizzo dell'acqua e la carbon neutrality.

L'acquisizione di TEC-AM, continua la nota, risponde alla volontà di Aquanexa di espandere l'offerta di servizi per i gestori idrici, entrando nel mercato del trattamento delle acque reflue e potabili: in particolare, TEC-AM costituirà il pilastro dal quale si svilupperà la business unit "Infrastructures and Plants", che andrà ad affiancare quelle legate all'ingegneria delle reti (Datek22, Puglia Engineering e Dinamica Project), alla gestione del dato, (Idea, Pipecare e T&A), allo sviluppo di piattaforme digitali (Abitat SIT).

"Con TEC-AM, il portafoglio di servizi di Aquanexa si completa con tecnologie innovative per gli impianti di trattamento dell'acqua potabile, dell'acqua reflua, per la clientela municipal e industriale", dichiara Giovanni Giani, Presidente di Aquanexa.

"Siamo entusiasti di integrare TEC-AM nel nostro gruppo, un nuovo partner che ci consente di continuare a espandere la nostra offerta. Con oltre 40 soluzioni standardizzate e integrate disponibili per rispondere alle crescenti esigenze del mercato idrico, Aquanexa è oggi l'unico Gruppo capace di rivolgersi al mercato come un "one-stop-shop", che copre integralmente la value chain: dai servizi digitali alle soluzioni tecniche e di campo. Grazie al nostro approccio unico e integrato siamo pronti a guidare il settore verso un futuro più sostenibile ed efficiente", commenta Andrea Lanuzza, Amministratore Delegato di Aquanexa

"Le recenti direttive dell'UE per le acque reflue e le acque potabili rappresentano una sfida fondamentale per il settore idrico. Tali sfide potranno essere affrontate solo attraverso una visione integrata volta al miglioramento delle performance di trattamento. L'approccio di Aquanexa mette al centro i servizi alle utility, integrando tecnologie virtuali e infrastrutture fisiche. La capacità del Gruppo di intervenire a supporto delle infrastrutture del cliente con servizi ingegneristici e tecnologie digitali permetterà ai gestori idrici di efficientare i propri impianti e di adeguarsi alle normative comunitarie", aggiunge Enrico Di Rubba, Amministratore Delegato di TEC-AM.