
Il Simposio costituisce una occasione di incontro tra tutti gli stakeholders e consentirà un dialogo tra esperti provenienti dal mondo della ricerca scientifica e tecnologica, dall’industria, dalle istituzioni e dagli operatori del settore.
Si terrà martedì 1 e mercoledì 2 luglio 2025, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, il Primo Simposio Nazionale dal titolo “La dissalazione dell'acqua di mare e le tecnologie correlate nel contesto del Water-Energy-Food-Ecosystem (WEFE) Nexus”. L’appuntamento offrirà un momento di approfondimento e dialogo, sia a livello istituzionale che tecnico-scientifico, sui temi legati alla sostenibilità dell’approvvigionamento idrico e alle criticità presenti in alcune aree del territorio italiano.
L'evento, organizzato dall'Università degli Studi di Palermo e AIDARA (Associazione Italiana Dissalazione e Riuso dell’Acqua), approfondirà come il ricorso a fonti non convenzionali (ad esempio la dissalazione sostenibile dell’acqua di mare) può contribuire alla mitigazione del problema della scarsità di risorsa idrica e promuovere un approccio di gestione integrata e circolare dell'acqua per incrementare la resilienza dei sistemi di approvvigionamento.
Durante l’evento verranno presentati e discussi i processi e le tecnologie di dissalazione di stato dell’arte, il potenziale applicativo in ambito regionale e nazionale, le implementazioni correnti e le prospettive future.
Si parlerà anche delle tecnologie correlate, le possibili integrazioni in ambito di economia circolare, gli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel contesto del Water-Energy-Food-Ecosystem (WEFE) Nexus.