Idrico, assemblea nazionale ANBI: “Serve acqua per coltivare la Pace”

26 giu 2025
Il confronto dell'Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, si aprirà con i saluti del Comune di Roma.

Un momento di dialogo sullo stato e le prospettive di gestione delle risorse idriche nel Paese, al fine di approfondire le conseguenze che la crisi climatica sta avendo sulla vita e l’economia italiana: si terrà martedì 8 Luglio (pomeriggio) e mercoledì 9 Luglio (mattina), presso il Centro Congressi dell’hotel Carpegna Palace, a Roma, l’annuale Assemblea Nazionale ANBI, il cui titolo 2025 è “Serve acqua per coltivare la Pace”.

L'assise, si legge in una nota di ANBI, sarà articolata in 5 panel  (“Coesione”, “Acque Reflue”, “Water Resilience Strategy”, “Infrastrutture”, “Agricoltura”), dove si confronteranno esponenti di Governo, Parlamento, Organizzazioni Professionali Agricole e d’Impresa, Università, davanti ad una platea composta da rappresentanti della società civile e, in particolare, dei Consorzi di bonifica ed irrigazione, operanti in tutte le regioni lungo la Penisola.