
Il comune è riconosciuto come ad elevato inquinamento di PM 10 dopo l'istituzione del PSNMS, fondo destinato al rinnovo del parco autobus e al miglioramento della qualità dell'aria.
In arrivo 7 nuovi mezzi a basse emissioni, 2 autobus a idrogeno e 5 elettrici, per il trasporto pubblico del Comune di Terni: approvata dal Consiglio comunale di Terni la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di 9,67 milioni di euro e l'aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025 – 2027.
L'acquisto, si legge in una nota dell'ente, è stata resa possibile dal riconoscimento del Comune di Terni come comune ad elevato inquinamento di PM 10, dopo l'istituzione con la Legge di Bilancio 2017 del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile (PSNMS), che ha creato un fondo destinato al rinnovo del parco degli autobus dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale ed alla promozione e al miglioramento della qualità dell'aria con tecnologie innovative.
I fondi che consentiranno all'Amministrazione comunale di rinnovare la propria flotta di mezzi pubblici, continua la nota, provengono da contributi statali che sono stati stanziati da due distinti decreti ministeriali.
Con l'approvazione, si legge, il Consiglio comunale ha anche demandato alla Direzione attività finanziarie del Comune le conseguenti operazioni contabili ed alla Direzione Ambiente – Energia – Trasporti l'adozione dei provvedimenti gestionali conseguenti.