
L'obiettivo è quello di creare un racconto digitale partecipato, completo e accessibile e promuovere iniziative educative e culturali legate alla crescita del settore e allo sviluppo delle infrastrutture energetiche del Paese.
Firmato da Italgas un memorandum d'intesa con Banca Nazionale di Grecia e Archivi Generali di Stato per realizzare la digitalizzazione e la conservazione dei documenti relativi allo sviluppo dell'industria del gas in Grecia, dall'importazione alla distribuzione.
L'intento, si legge in una nota di Italgas, è quello di creare un racconto digitale partecipato, completo e accessibile e di promuovere iniziative educative e culturali legate alla crescita del settore e allo sviluppo delle infrastrutture energetiche del Paese.
"Sono molto lieto che oggi Italgas firmi questo accordo con due importanti istituzioni elleniche, a conferma dell'elevata priorità attribuita dall'azienda alla Grecia, anche nel settore della digitalizzazione, della tutela e della conservazione del patrimonio storico. Valorizzare la nostra storia, anche moderna e contemporanea, è a tutti gli effetti un tratto distintivo dei nostri due Paesi e questo accordo ne rappresenta un perfetto esempio", ha sottolineato Paolo Cuculi, l'Ambasciatore d'Italia in Grecia.
"Con questo accordo mettiamo la nostra esperienza e le tecnologie sviluppate dal nostro laboratorio di trasformazione digitale al servizio di un obiettivo ambizioso: creare un ponte tra passato e futuro, tra cultura e innovazione rendendo accessibile a tutti e in maniera semplice un enorme patrimonio storico. L'Heritage Lab Italgas ha dimostrato come la digitalizzazione degli archivi possa diventare leva di conoscenza, identità e sviluppo disponibile per tutti", ha dichiarato Paolo Gallo, AD di Italgas.
"Crediamo fermamente che questo Memorandum d'Intesa promuova la cooperazione tra istituzioni e ne rafforzi l'apertura verso l'esterno. Stiamo unendo le forze per valorizzare e promuovere il patrimonio industriale dell'Italia e della Grecia, con particolare attenzione alla storia del gas naturale — introdotto in Grecia nella seconda metà del XIX secolo. Gli Archivi Generali dello Stato della Grecia sono estremamente legati alla narrazione storica della nazione, custodendo i documenti pubblici dalla fondazione dello Stato greco moderno fino ai giorni nostri", ha sottolineato Amalia Pappa, Vicedirettrice Generale degli Archivi Generali dello Stato.
"Nel quadro del Memorandum, e grazie all'impiego delle tecnologie più avanzate, i documenti di rilievo custoditi dall'Archivio Storico della Banca Nazionale di Grecia, insieme alle ricerche scientifiche che verranno condotte, faranno luce sull'uso del gas nel nostro Paese dagli anni Venti agli anni Settanta, nonché sull'evoluzione del settore energetico in Grecia in senso più ampio. La salvaguardia e la digitalizzazione di questo patrimonio archivistico garantiranno che le testimonianze del nostro passato non solo vengano preservate, ma siano anche accessibili alle generazioni future", ha dichiarato Ernestos Panayiotou, Direttore Generale per la Trasformazione, la Strategia e le Attività Internazionali della Banca Nazionale.