
Nella Fase 1 di sviluppo del giacimento di gas, le parti si impegnano a fornire un finanziamento di 20 milioni di Rand (FFS 32,5% e Kinetiko 67,5%) per nuovi pozzi e l'ammodernamento di due pozzi esistenti.
Sottoscritto da Kinetiko un term sheet non vincolante con FFS Refiners per garantire la fornitura di gas naturale liquefatto (GNL) al mercato del Sudafrica. Nel dettaglio, si legge in una nota di Kinetiko, l'accordo prevede lo sviluppo congiunto di un impianto pilota di liquefazione del gas dall'attuale cluster di pozzi di produzione di Kinetiko, a Brakfontein.
Il quadro di collaborazione, continua la nota, si concentra sulle fasi chiave della potenziale cooperazione e sulle attività proposte, come segue: nella Fase 1 di sviluppo del giacimento di gas, le parti si impegnano a fornire un finanziamento di 20 milioni di Rand (FFS 32,5% e Kinetiko 67,5%) per nuovi pozzi e l'ammodernamento di due pozzi esistenti.
In caso di esito positivo del diritto iniziale di sviluppo e produzione del giacimento di gas, si legge, nella Fase 1b le Parti intendono stipulare un accordo di Joint Venture (JV) e costituire la JV, che sarà responsabile della progettazione e costruzione di un giacimento di gas più grande e di un sistema di reticolazione, dell'approvvigionamento e della messa in servizio di un impianto di liquefazione del gas su piccola scala e della commercializzazione e distribuzione del GNL ai clienti.
Nella Fase 2, spiega la nota, a seguito dell'approvazione del business case definitivo le parti intendono aumentare la produzione di GNL su un'area di produzione ampliata, che si prevede sarà 5 volte più grande rispetto allo sviluppo della Fase 1b.
Nella terza e ultima fase, si apprende, le parti intendono collaborare all'ulteriore espansione della produzione di GNL su ulteriori aree di proprietà di Kinetiko oltre l'area di Brakfontein: si presume che l'obiettivo di produzione di GNL ampliato sia 4 volte superiore rispetto alla Fase 2 per tutta la durata dei diritti di produzione applicabili.
Il Term Sheet costituisce la base per ulteriori accordi commerciali vincolanti da negoziare in buona fede, a partire dal JDA, che dovrebbe essere formalizzato ed eseguito entro o intorno al 20 luglio 2025, ovvero 30 giorni dopo la sottoscrizione del Term Sheet.
"La strategia di Kinetiko è quella di collaborare per sviluppare le sue ingenti risorse di gas di 6 trilioni di piedi cubi (contingente 2C) in progetti di sviluppo multi-sito a fasi. Il nostro rapporto con FFS è cresciuto dalla dimostrazione di conversione del gas in energia elettrica nel maggio 2024 fino all'attuale co-sviluppo di un impianto pilota di liquefazione del gas a Brakfontein, dove la Società ha già dimostrato un flusso di gas di successo da diversi pozzi. L'intenzione delle parti è di cofinanziare e fornire il gas tanto necessario in modo efficiente e responsabile ai clienti del mercato dell'energia industriale e di espandere gradualmente il potenziale di produzione e fornitura di gas", ha commentato Adam Sierakowski, Presidente Esecutivo di Kinetiko.
"FFS è impegnata nella sua visione di creare soluzioni energetiche sostenibili, per le persone e dalle persone. La sostenibilità non è solo migliorata dalla minore impronta di carbonio del GNL, ma anche dalla dimostrazione della sicurezza dell'approvvigionamento ai nostri clienti nel mercato dell'energia industriale nell'Africa meridionale. Questi obiettivi sono alla base della nostra strategia di co-investimento in opportunità di GNL upstream, midstream e downstream con i nostri partner Kinetiko. Non vediamo l'ora di sviluppare e incrementare la produzione di GNL in modo responsabile per i nostri clienti, i nostri dipendenti e le comunità che serviamo e da cui dipendiamo", ha detto Andrew Canning, Amministratore Delegato di FFS.