L'INTERVENTO. Anima Confindustria: Water Resilience Strategy: una risposta europea per gestire la risorsa idrica

01 lug 2025
Articolo a cura di Simone Gila, Comunicazione e Ufficio Stampa di Anima Confindustria.

Una migliore gestione della risorsa idrica e soluzioni più efficaci in situazioni emergenziali. La proposta di una "Water Resilience Strategy" (strategia di resilienza idrica) si presenta come una risposta necessaria alle sfide contemporanee legate alla gestione delle risorse idriche in Europa. Con la crescente pressione esercitata dai cambiamenti climatici, dall'inquinamento e dalla crescita demografica, è fondamentale adottare misure che non solo garantiscano l'adeguato utilizzo delle risorse idriche, ma che promuovano anche un approccio sostenibile e innovativo per l'industria idrica.

Negli ultimi anni, il dibattito sulla resilienza idrica ha preso piede a livello europeo, spingendo le istituzioni e le imprese a riflettere su strategie concrete per affrontare una crisi idrica sempre più imminente. L'inclusione di obiettivi ambiziosi per il 2030 e il 2040 dimostra un impegno proattivo verso un futuro in cui la gestione delle acque è integrata in un modello di economia circolare, capace di ridurre gli sprechi e ottimizzare l'uso delle risorse. La strategia mira a promuovere una cultura della sostenibilità, attraverso un'educazione diffusa e una consultazione aperta ai cittadini, affinché questi possano partecipare attivamente al processo decisionale.

Continua a leggere l'intervento nella Rivista.