
Articolo a cura di Alberto Spotti, Area Tecnica Aqua Italia, e Simone Gila, Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa Anima Confindustria.
La Direttiva Acqua Potabile (Drinking Water Directive), emanata dall'Unione Europea nel 2020, rappresenta un importante strumento legislativo per garantire che l'acqua potabile sia conforme a elevati standard di qualità e sicurezza.
L'obiettivo principale della Direttiva è quello di proteggere la salute pubblica garantendo l'accesso a un'acqua potabile sicura e pulita, promuovendo nel contempo pratiche sostenibili nella gestione delle risorse idriche. Attraverso una serie di misure e parametri rigorosi, la Drinking Water Directive si propone di ridurre i rischi associati all'inquinamento delle acque e di migliorare l'utilizzo e il riuso delle risorse idriche, un aspetto sempre più importante nell'attuale contesto ambientale.
Continua a leggere l'intervento nella Rivista.