L'INTERVENTO. Utilitalia: depurazione acque reflue e produzione di energia: un esempio di economia circolare

26 giu 2025
Articolo a cura di Riccardo Viselli, Settore Ambiente di Utilitalia.

La depurazione delle acque reflue è un presidio che, tramite trattamenti in impianti complessi, consente di restituire alla idrosfera flussi idrici compatibili con la protezione dell'ambiente e della salute umana. Come in tutte le attività industriali anche quelle di depurazione producono dei residui di lavorazione che in questo caso prendono il nome di "fanghi", con la interessante particolarità che il miglioramento della purificazione delle acque incrementa il quantitativo di residui da gestire.

In altri termini, una più efficace depurazione restituisce una maggiore quantità di fanghi. Una importante caratteristica dei fanghi è il considerevole contenuto in carbonio di origine prevalentemente biologica il che conferisce a questi "rifiuti" un elevato valore energetico. Nel 2023 Utilitalia, in collaborazione con ISPRA, ha condotto un censimento sullo stato dell'arte dell'impiantistica dedicata al recupero di energia dai rifiuti urbani in cui una sezione è stata appunto dedicata al trattamento dei fanghi di depurazione delle acque reflue urbane.

Continua a leggere l'intervento nella Rivista.