Lario Reti: 3,2 mln da ARERA per qualità servizio idrico

08 lug 2025
Il valore complessivo, il Presidente Riva, verrà destinato al sostegno di iniziative che potranno ridurre i costi o generare nuove risorse, al fine di contenere la crescita tariffaria.

Confermati premi e riconoscimenti per più di 3,2 milioni di euro per la qualità del servizio idrico: a ricevere il riconoscimento è Lario Reti, premiata da ARERA con 8 premi per risultati ottenuti in termini di qualità tecnica e commerciale per gli anni 2022-2023.

Il valore complessivo, spiega in una nota Lorenzo Riva, Presidente di Lario Reti, verrà destinato al sostegno di iniziative che potranno ridurre i costi o generare nuove risorse, al fine di contenere la crescita tariffaria. Il risultato, continua la nota, colloca il gestore lecchese terzo in Lombardia e dodicesimo a livello nazionale.

Negli anni scorsi, si legge, ARERA ha introdotto un sistema per valutare la qualità tecnica e commerciale del servizio idrico integrato, basato su una serie di indicatori che misurano la qualità del servizio: Lario Reti, per i risultati conseguiti nella qualità tecnica, riceverà 2,4 milioni di euro, a cui si aggiungono gli oltre 834 mila euro per la qualità commerciale.

"Al termine del primo decennio dell'affidamento trentennale a Lario Reti, l'ATO di Lecco ottiene un nuovo importante riconoscimento anche economico, riconsegnando al territorio risorse per un valore pari a 2,5 volte quelle raccolte da ARERA tramite la tariffazione. Il risultato è non solo un'ulteriore conferma del buon operato del Cda uscente di Lario Reti Holding, ma anche, confido, un bel incoraggiamento per il nuovo Consiglio subentrante. È infine, credo, un altro traguardo che dispiega, nell'occasione del suo 30° anniversario, la forza e la dinamicità della Provincia di Lecco", afferma Marco Domenico Bonaiti, Presidente dell'Ufficio d'ambito di Lecco.

"Il risultato ottenuto da Lario Reti Holding rappresenta un traguardo significativo per l'intero territorio e un riconoscimento concreto al lavoro svolto nel ciclo idrico integrato. Come Provincia di Lecco, attraverso l'Ufficio d'Ambito, crediamo in un modello di gestione industriale, trasparente ed efficiente, capace di generare ricadute positive e tangibili per i cittadini. Questo premio conferma la validità delle scelte fatte e sottolinea l'importanza della collaborazione tra istituzioni, enti gestori e soggetti tecnici", conclude Alessandra Hofmann, Presidente della Provincia di Lecco.