Luce e gas, ARERA: nuova bolletta semplificata

07 lug 2025
Frontespizio unificato e due nuovi riquadri: "Scontrino dell'energia" e "Box dell'offerta" per famiglie, condomini e pmi.

Dal 1° luglio scorso è entrato in vigore l'obbligo per i venditori di elettricità e gas di emettere le bollette in un nuovo formato, con un frontespizio uguale per tutti contenente le principali informazioni generali, e due riquadri: lo Scontrino dell'energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell'offerta, che ricorda le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente: è la novità annunciata da ARERA.

L'obiettivo, si legge in una nota dell'Autorità, è quella di migliorare la comprensibilità delle bollette di famiglie (esclusi i clienti in Maggior Tutela), condomini, piccole e medie imprese e BT altri usi (come box, cantine e magazzini).

Nel dettaglio, continua la nota, il frontespizio unificato corrisponde alla prima facciata della bolletta in cui i venditori riportano l'importo da pagare e tutte le informazioni essenziali sul cliente, sul tipo di servizio, sul contratto di fornitura, su fatturazione e pagamenti, lo Scontrino dell'energia riporta la formazione del costo complessivo in relazione ai consumi, secondo la struttura quantità x prezzo, suddiviso in 'quota consumi' e 'quota fissa', più la 'quota potenza' per l'energia elettrica. In questa sezione sono riportate separatamente anche l'Iva e le accise, eventuali bonus sociali, altre partite, prodotti e/o servizi aggiuntivi e il canone RAI.

Il Box dell'offerta, si legge, contiene invece il codice identificativo e tutti gli elementi utili al cliente per verificare che sia correttamente applicato il contratto sottoscritto, mentre nella sezione Elementi informativi essenziali sono riportate, tra le altre, le informazioni relative alle caratteristiche tecniche della fornitura, letture e consumi, eventuali ricalcoli, informazioni storiche sui consumi e la potenza massima prelevata, stato dei pagamenti e rateizzazioni.