MASE, avviata consultazione Piano Sociale per il Clima (PSC)

10 mar 2025
Il documento delinea misure e investimenti necessari per mitigare gli impatti economici derivanti dall'adozione del nuovo schema ETS2 sui soggetti vulnerabili, con particolare attenzione a famiglie e micro-imprese.

Avviata la consultazione pubblica per la predisposizione del Piano Sociale per il Clima (PSC): a renderlo noto è il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica sul proprio sito.

Il PSC, spiega il MASE, è finalizzato a delineare le misure e gli investimenti necessari per mitigare gli impatti economici derivanti dall'adozione del nuovo schema ETS2 sui soggetti vulnerabili, con particolare attenzione a famiglie e micro-imprese.

Gli interessati possono partecipare al questionario attraverso la compilazione dell'apposito form, che rimarrà accessibile fino al 18 marzo.

Gli esiti della consultazione, si legge, saranno valutati e integrati nella versione definitiva del PSC, che sarà trasmessa alla Commissione europea entro il 30 giugno 2025.