
La linea di credito prevede un'opzione "accordion" che ne consente l'aumento fino a un massimo di 1,7 mld, permettendo così al gruppo di far fronte a un'ulteriore crescita dei volumi o a eventuali mutamenti nella struttura e nel contesto di mercato.
Firmata da MET Group la modifica e l'estensione di una linea di credito revolving (Borrowing Base Facility - BBF) da 1,1 miliardi di euro per il proprio segmento Sales & Trading: l'operazione, si legge in una nota del gruppo, supporta in particolare l'importazione di GNL, lo stoccaggio e la vendita di gas naturale in Europa e oltre.
La linea di credito, continua la nota, prevede un'opzione "accordion" che ne consente l'aumento fino a un massimo di 1,7 miliardi di euro, permettendo così a MET Group di far fronte a un'ulteriore crescita dei volumi o a eventuali mutamenti nella struttura e nel contesto di mercato.
La Borrowing Base Facility, si legge, è stata strutturata e gestita da ING Bank N.V. nel ruolo di Coordinator, Security and Facility Agent, con la partecipazione di Coöperatieve Rabobank, Natixis CIB e Société Générale quali Bookrunning Mandated Lead Arrangers, e sostenuta da un consorzio di altre 13 banche internazionali.
"Vorrei ringraziare il nostro solido pool di partner bancari per la continua fiducia e il supporto. La fiducia nella nostra capacità di crescere rapidamente pur gestendo il rischio è molto apprezzata. Il segmento Sales & Trading di MET ha registrato un altro anno di crescita eccezionale, una robusta generazione di cassa e un'ulteriore diversificazione tra i nostri portafogli Sales, Trading e Retail. Con la BBF che fornisce una base solida e scalabile, insieme a una serie di soluzioni locali, il segmento Sales & Trading di MET è ben posizionato per realizzare il suo pieno potenziale di crescita", ha commentato Ankur Khera, CFO di MET Sales & Trading.