
Organizzati dal gruppo The Great Minds Events Management, i due eventi consentono un dialogo tra imprese, autorità e stakeholder del settore, con l’obiettivo di trattare e approfondire lo sviluppo di un ecosistema energetico più sicuro, efficiente e sostenibile, in linea con la Kuwait Vision 2035.
La 2ª Conferenza sulla Trasformazione Digitale nel settore Oil&Gas del Kuwait si svolgerà dall’8 al 9 settembre 2025, seguita dalla conferenza inaugurale Asset Integrity and Process Safety Kuwait, in programma dal 10 all’11 settembre 2025, entrambe presso il Jumeirah Messilah Hotel di Kuwait City.
I due eventi, promossi dal Ministero del Petrolio del Kuwait, dalla Kuwait Oil Company (KOC) e dalla Kuwait Integrated Petroleum Industries Company (KIPIC), riuniscono professionisti, esperti del settore e fornitori di soluzioni a livello globale e regionale per discutere di energia, innovazione digitale, integrità e sicurezza dei processi secondo standard internazionali.
Tra i temi chiave: intelligenza artificiale, automazione industriale, gestione del rischio, resilienza delle infrastrutture critiche, digital twin, analisi predittiva e cybersecurity nei processi upstream, midstream e downstream.
In una nota ufficiale, il Ministero del Petrolio ha sottolineato l'importanza di affrontare in modo integrato i temi della digitalizzazione e della sicurezza operativa per rafforzare la resilienza del sistema energetico nazionale: “Promuovere la trasformazione digitale, l’integrità degli asset e la sicurezza dei processi è essenziale per lo sviluppo a lungo termine del settore energetico kuwaitiano e per garantirne la competitività a livello globale.”
Anche la Kuwait Oil Company ha evidenziato l’importanza delle nuove tecnologie nei percorsi di trasformazione energetica: “La conferenza rappresenta un’occasione per approfondire soluzioni tecnologiche innovative e promuovere la collaborazione nel settore”, ha dichiarato Mohammad Al-Abdeljalil, Vice CEO per Pianificazione e Innovazione KOC
Huawei Kuwait, tra i partner tecnologici coinvolti ha sottolineato il ruolo delle infrastrutture digitali nel supportare l’evoluzione del comparto Oil&Gas.