
Gli interventi, avviati mesi fa con un investimento complessivo di 2,6 mln, rientrano nel Progetto E.A.S.I., finanziato per l'83% da fondi PNRR.
Avanzano a Cremona i lavori di riqualificazione di Padania Acque della Centrale Realdo Colombo, inaugurata nel 1910 come primo acquedotto cittadino: il progetto, spiega l'azienda in una nota, rappresenta un passo fondamentale per il rinnovamento delle infrastrutture idriche della città.
Gli interventi, continua la nota, avviati mesi fa con un investimento complessivo di 2,6 milioni di euro, rientrano nel Progetto E.A.S.I. ("Efficientamento Reti Acquedottistiche tramite Sistema Integrato"), finanziato per l'83% da fondi PNRR.
La prima fase dei lavori, si legge, del valore di 500 mila euro, è già stata completata e ha incluso la posa di nuove condotte di grande diametro in via Realdo Colombo e nelle intersezioni con via Aporti e via XI Febbraio. Attualmente, il secondo step, che prevede un investimento totale di 1,6 milioni di euro, si concentra sulle vasche di stoccaggio da 2 milioni di litri di acqua potabile: questa fase ampia comporta rifacimenti strutturali e l'installazione di un nuovo gruppo di pompaggio.
Nella prima fase, spiega l'azienda, è stata realizzata ex novo la parte terminale della tubazione idrica, in acciaio e del diametro di 50 centimetri, che collega l'uscita dal potabilizzatore Est di Cremona alle vasche di accumulo di acqua trattata. È stato inoltre effettuato il ricambio delle vecchie saracinesche risalenti al 1962 e installato un nuovo misuratore di portata.
Nelle prossime settimane i lavori si estenderanno alla seconda vasca di accumulo, dove sono previsti il rifacimento delle tubazioni, l'ammodernamento dell'impiantistica e la posa di pompe di rilancio ad alta efficienza.