
Prevista la produzione di 102 mln di litri di SAF e 11 mln di litri di diesel rinnovabile all'anno entro il 2028.
Un contratto di Front-End Engineering Design (FEED) da Jet Zero per convertire bioetanolo in carburante sostenibile per l'aviazione (SAF): ad aggiudicarsi il contratto per il progetto Ulysses a Townsville, in Australia è Technip Energies.
Il progetto, si legge in una nota dell'azienda, mira a produrre 102 milioni di litri di SAF e 11 milioni di litri di diesel rinnovabile all'anno entro il 2028, utilizzando bioetanolo australiano e tecnologie di Technip Energies e LanzaJet: la tecnologia Hummingbird di Technip Energies converte il bioetanolo in etilene sostenibile, mentre la tecnologia alcohol-to-jet di LanzaJet trasforma l'etilene in SAF.
Nel dettaglio il FEED, continua la nota, comprende un ampio pacchetto di attività ingegneristiche, documentazione e pianificazione per perfezionare la stima dei costi del progetto e definire tempistiche dettagliate.
"Siamo molto lieti di vedere il Progetto Ulysses procedere con la realizzazione del primo impianto SAF per la conversione dell'alcol in jet in Australia. Considerata la ricerca da parte dell'industria aeronautica globale di soluzioni per garantire ulteriormente la sicurezza dell'approvvigionamento e ridurre le emissioni, la tecnologia integrata di Technip Energies e LanzaJet rappresenta una soluzione intelligente, che garantisce la sicurezza energetica e al contempo elimina fino al 70% delle emissioni di gas serra", ha dichiarato Sylvain Cabalery, Senior Vice President Sustainable Fuels, Chemicals & Circularity di Technip Energies.