Shell: stop alla costruzione dell'impianto di biocarburanti a Rotterdam

08 set 2025
La società: "Diamo priorità a progetti che soddisfino sia le esigenze dei nostri consumatori che il valore per i nostri azionisti".

Shell non riprenderà la costruzione dell'impianto di biocarburanti presso lo Shell Energy and Chemicals Park di Rotterdam, dopo una valutazione approfondita che ha considerato il progetto non competitivo, come dichiarato dalla stessa società.

La costruzione del progetto era stata sospesa nel luglio 2024 a causa delle condizioni di mercato sfavorevoli. Nel settembre 2021 Shell aveva approvato lo sviluppo dell'impianto per la produzione di 820.000 tonnellate metriche all'anno e aveva previsto di metterlo in funzione nel 2025.

“Dopo aver valutato le dinamiche di mercato e i costi di completamento, è apparso chiaro che il progetto non sarebbe stato sufficientemente competitivo per soddisfare le esigenze dei nostri clienti in termini di prodotti accessibili e a basse emissioni di carbonio”, ha affermato Machteld de Haan, presidente di Shell Downstream, Renewables and Energy Solutions.

“È stata una decisione difficile, ma quella giusta, poiché preferiamo investire su progetti che soddisfino sia le esigenze dei nostri consumatori che il valore per i nostri azionisti”, ha affermato Haan.

Insieme ad altre importanti compagnie petrolifere, Shell si sta allontanando dai progetti rinnovabili per tornare alla sua tradizionale esperienza nella produzione di combustibili fossili.