Sostenibilità, Terna lancia primo European Green Bond da 750 mln

23 lug 2025
Allineamento al 100% alla Tassonomia Europea e richieste per quasi 5 volte l'offerta al picco. Avrà una durata di 6 anni, con una cedola del 3%.

Lanciato con successo da Terna il primo European Green Bond single tranche, a tasso fisso e per un ammontare nominale pari a 750 milioni di euro. L'emissione, si legge in una nota dell'azienda, è stata realizzata nell'ambito del nuovo Programma Euro Medium Term Notes (EMTN) di Terna, il cui ammontare complessivo è pari a 4 miliardi, approvato a giugno 2025 dalla CONSOB e a cui è stato attribuito un rating "A-" da Standard and Poor's e "(P)Baa2" da Moody's. 

Nel dettaglio, continua la nota, l'European Green Bond prevede una durata pari a 6 anni e scadenza in data 22 luglio 2031, pagherà una cedola annuale pari al 3% e sarà emesso a un prezzo pari a 99,589%, con uno spread di 70 punti base rispetto al midswap. 

La data di regolamento dell'emissione, si legge, è prevista per il 22 luglio 2025: in conformità con quanto disciplinato dal Regolamento EU 2023/2631, si prevede che i proventi saranno utilizzati per finanziare o rifinanziare i c.d. "eligible green projects" della Società, individuati o da individuare sulla base del Green Bond Framework di Terna, e che saranno al 100% allineati alla Tassonomia Europea e centrali per attuare il Piano Industriale del Gruppo.

Terna precisa che per il prestito obbligazionario sarà presentata una richiesta di ammissione alla quotazione sul Mercato telematico delle obbligazioni (MOT) gestito da Borsa Italiana: in continuità con l'emissione green lanciata lo scorso 10 febbraio 2025 e con la recente costituzione del programma EMTN da 4 miliardi di euro anch'esso quotato sul MOT e approvato da CONSOB, prosegue dunque il processo di rimpatrio delle emissioni del Gruppo nel mercato domestico.