
L'impianto, situato nel porto di Rauma, convertirà idrogeno verde e CO2 contribuendo alla decarbonizzazione dei settori marittimo e industriale, dove l'elettrificazione diretta non è idonea.
Un'iniziativa su larga scala in Finlandia per produrre gas naturale elettrico (e-NG) da idrogeno rinnovabile e CO2: è il progetto da 500 MW di Luoto Energia, società costituita da Tree Energy Solutions (TES) e CPC Finland che, si legge in una nota di TES, potrà produrre fino a circa 60 mila tonnellate di idrogeno verde, convertibili in oltre 125 mila tonnellate di e-NG all'anno.
L'idrogeno verde prodotto, continua la nota, potrà utilizzare la Nordic Hydrogen Route sviluppata da Gasgrid Finland, mentre l'e-NG prodotto potrà essere liquefatto e successivamente spedito, per servire il mercato finale europeo e i mercati internazionali: il sito di produzione sorgerà nella nuova area di ampliamento del porto di Rauma, a Iso Järviluoto, uno dei più grandi porti finlandesi situato nella parte meridionale del Golfo di Botnia.
L'impianto finlandese, si legge, contribuirà alla decarbonizzazione dei settori marittimo e industriale, dove l'elettrificazione diretta non è idonea: la CO2 biogenica necessaria per la produzione di e-NG proverrà da emettitori biogenici finlandesi.
La joint venture, spiega la nota, proseguirà poi con la pianificazione tecnica e l'ottenimento dei permessi, con l'obiettivo di entrare nella fase pre-FEED nel 2026 e raggiungere la Decisione Finale di Investimento (FID) entro il 2028: il sito dispone già di un piano di zonizzazione T/kem legalmente valido, che consente un percorso più breve per raggiungere lo status di pronto per la costruzione.
"Il lancio di questo progetto storico in Finlandia rappresenta una pietra miliare nella transizione energetica, consentendoci di introdurre l'e-NG sul mercato europeo, rafforzandone l'indipendenza energetica e accelerando la transizione verde utilizzando le infrastrutture esistenti. Come combustibile "drop-in", l'e-NG può essere utilizzato per decarbonizzare settori come la siderurgia, il trasporto marittimo e il trasporto pesante", ha dichiarato Marco Alverà, co-fondatore e amministratore delegato di TES.
"Siamo entusiasti di avere TES come partner di sviluppo nel progetto Luoto Energia a Rauma. Per molti versi, si tratta di una partnership ottimale con competenze davvero complementari, in cui TES possiede le capacità tecniche e ingegneristiche interne e CPC vanta una comprovata e vasta esperienza e conoscenza nell'ottenimento dei permessi e nella strutturazione di complessi progetti infrastrutturali in Finlandia", ha commentato Erik Trast, amministratore delegato di CPC Finland.
"I processi di pianificazione e autorizzazione per l'ampliamento del porto di Järviluoto hanno richiesto una notevole quantità di lavoro determinato e pazienza. A maggior ragione è un piacere dare il benvenuto a Luoto Energia nell'area di Järviluoto. I progressi del progetto in collaborazione con CPC Finland Oy e TES sono stati esemplari. Questa base rappresenta un ottimo punto di partenza per proseguire lo sviluppo del progetto nelle sue fasi successive. I progetti di transizione verde rappresentano un'importante opportunità per la regione economica di Rauma, creando al contempo nuovi posti di lavoro e riducendo l'uso di combustibili fossili", ha detto Janne Virta, amministratore delegato del porto di Rauma.